RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore Desktop per Editing Premiere e Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Migliore Desktop per Editing Premiere e Photoshop





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:27

Temo che il mio PC non abbia ancora molto tempo di vita utile. Pertanto ho dato una occhiata a quale potrebbe essere una configurazione accettabile, se qualcuno ha suggerimenti ben venga.

FORMA CASE ATX

SCHEDA VIDEO NVIDIA RTX2060 super 8 gb (consigliata da Davinci resolve x video 4k)

SCHEDA MADRE Gigabyte X570 AORUS ULTRA
PROCESSORE AMD RYZEN 16 CORE 3950X 3,5-4.7 GHZ
RAFFREDDAMENTO Cooler Master Hyper 212X
RAM 32GB Kingston KVR32N22D8/32 -3200 (espandibile a 128)
x DATI E PROGETTI VIDEO KINGSTON SA2000M8/500G M2 2.200mb/s
x boot e programmi KINGSTON SA2000M8/500G M2 2.200mb/s
DISCO FISSO TOSHIBA N300 4T B 7200-1200000 ore – 200 MPS

CASE Fractal Design Define XL R2 Titanium Big Tower
+ be quiet! Pure Wings 2 140mm per raffreddare lateralmente MB e Scheda Video
ALIMENTATORE Corsair RM850

ha PCIe 4.0, Predisposta per Thunderbolt 3

stando ai prezzi web dovrebbe venire sui 2000.00









avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 22:37

Ottima configurazione, ho lo stesso processore e mi trovo molto bene. Cosa intendi per Swap?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 7:40

Temo che il disco per lo swap possa essere pochino se usi anche premiere. Raddoppialo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 8:46

Ok SabbiaV. Sinceramente ho fatto solo video fhd. Adesso mi sto attivando a fare qualcosa in 4k

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 8:50

memoria virtuale
Spazio di lavoro e flusso di lavoro
Seleziona un articolo:Seleziona un articolo:
SU QUESTA PAGINA

I dischi di memoria virtuale
Tipi di dischi di memoria virtuale
Impostare un disco di memoria virtuale
Migliorare le prestazioni dei dischi di memoria virtuale
Prodotti interessati: Premiere Elements
Ultima pubblicazione: 16 novembre 2017
I dischi di memoria virtuale
Quando modificate un progetto, Adobe Premiere Elements utilizza lo spazio su disco per memorizzare i file temporanei per il progetto, che comprendono i file video e audio acquisiti, l'audio reso conforme e i file di anteprima. Adobe Premiere Elements usa i file dell'audio reso conforme e delle anteprime per ottimizzare le prestazioni e consentire montaggio in tempo reale, alta qualità di elaborazione e output efficiente. Tutti i file dei dischi di memoria virtuale vengono conservati da una sessione all'altra. Se eliminate i file di audio resi conformi, Adobe Premiere Elements li ricrea automaticamente. Se eliminate i file di anteprima, non vengono ricreati automaticamente.

Per impostazione predefinita, i file di memoria virtuale vengono memorizzati nella stessa posizione in cui salvate il progetto. Lo spazio richiesto dal disco di memoria virtuale aumenta quando il filmato diventa più lungo o complesso. Se il sistema ha accesso a più dischi, scegliete Modifica > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Windows) oppure Adobe Premiere Elements 13 > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Mac OS). Specificate i dischi utilizzati da Premiere Elements per i file temporanei. Per ottenere i migliori risultati, impostate i dischi di memoria virtuale all'inizio di un progetto, prima di procedere con operazioni di acquisizione o montaggio.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 8:53

Tipi di dischi di memoria virtuale
Le prestazioni possono essere migliorate assegnando ogni tipo di disco di memoria virtuale a un disco diverso: tuttavia potete anche specificare cartelle sullo stesso disco. Per impostare le opzioni dei dischi di memoria, scegliete Modifica > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Windows) o Adobe Premiere Elements 13 > Preferenze > Dischi di memoria virtuale (Mac OS).

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 10:33

Ma prendere un solo SSD più capiente? Anche perché gli m2 usati come devi usarli tu si infuocano, e sicuramente dovrai prevedere un raffreddamento passivo.
Il raffreddamento di serie lo scarterei della cpu, oramai gli impianti a liquido AIO costano poco da 240mm, e sono praticamente tutti ottimi ( stranezze estetiche a parte ).
L'alimentatore idem non ci risparmieriei. Anche io ero per gli alimentatori "corretti", poi quando un 1200w Platinum mi ha salvato la configurazione dopo uno sbalzo di corrente, mi sono ricreduto.
Ma poi, hai intenzione di assemblarlo tu o di farlo fare?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 11:48

Da quanto tempo hai questo pc?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:18

Ferorake ed Elettrico: penso di farmelo.

Ho visto che con il mio PC attuale per video a 4 K ci mette una vita a fare il rendering.

Dxophotolab lo uso spesso e sfrutta tutta la potenza multicore del PC

sinceramente già il case è superventilato e non ho intenzione di overcloccare. in tal caso il raffreddamento standard ha dimostrato di essere ottimo.

Si penso di montarmelo. ho già un po' di dimestichezza 1700 euri / 3000 già montato

Per l'alimentatore mi da come consigliato un 500 W, penso che un 750-850 w abbia già un bel margine

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:36

L'alimentatore il fatto è che non è mai abbastanza, e la qualità dai platinum in su è eccelsa in ogni componente. Non è tanto la potenza erogata, è proprio una questione di qualità. Tra l'altro la differenza è talmente bassa, che non ha senso risparmiare. Un buon alimentatore sopra i 1000w platinum nell'usato si trova a 100\150€, e sono sempre oggetti tenuti da maniaci, quindi vai sul sicuro.
Il dissipatore stock non va bene perché le temperature è vero potrebbero non "limitare", ma stare fisso sui 90°C quando lavora, significa cambiare la pasta termica una volta al mese. La ventilazione del case poi dovrai valutarla con criterio, ci sono molte guide, ed un 100€ di ventole decenti io le spenderei. Poi certo, se vuoi un aereo con le ventole al 100% di tutto è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 12:47

guardo un po' che trovo, grazie Ferorake

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:15

@fERORAKE: hai qualche preferenza sulla pasta termica:?

nel frattempo ho deciso di aggiungere altre 2 ventole da 140
cosi il flusso è piu lineare dal basso all'alto e da davanti a dietro.
ARCTIC P14 PWM - 140 mm Ventola,PWM Sharing Technology

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 19:37

La pasta termica in media è tutta uguale, tra una di ottima qualità ed una pessima, si tratta di 2\3 °C di differenza.
Io personalmente uso noctua perché mi piace l'azienda ed i prodotti sono tutti fatti con criterio. Inutile dirlo di NON usare paste termiche a metallo liquido.
Le ventole sì, qualsiasi cosa va bene oramai ( tranne quelle di fascia bassa ). Basta che siano PWM ( 4 pin ) cosicché tu possa regolare la temperatura tramite software della scheda madre.
Controlla che le ventole siano compatibili con il case, perché talvolta alcuni case hanno solo attacchi da 120 e non da 140

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 20:19

oK .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me