RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help! Sony o fuji o cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help! Sony o fuji o cosa?





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:50

Ciao a tutti. Scrivo per chiedere un consiglio. Sicuramente devo aggiornare il corpo macchina, ma sono piuttosto confuso.
Ad oggi sto usando una fuji xt1 con un discreto corredo (35, 56, 90, 16-55). Di fuji ho amato la praticità, meno il mirino, mai cagati i jpeg. Uso anche a volte una 5ds canon in studio. File pachidermici ma molto belli.
Scatto anche in analogico molto volentieri. Ho un corredo Contax cy con cui mi trovo bene (35 1.4, 50 1.4, 85 1.4).
Esigenze: af decente, non uso iso alti in alcun modo, non devo fare recuperi estremi, qualità di immagine. Faccio fotografie ragionate, ma ho bisogno di un mirino pronto e preciso, lavoro molto anche con persone. An si, ovviamente il budget non è infinito.
Possibilità: (se qualcuno ha altre opzioni da proporre sono le benvenute)
1) s× il digitale e scatto solo in analogico. E mi sposo un esposimetro.
2) Rimango in Fuji e mi faccio bastare il sensore piccolino, tengo quello che ho a vantaggio della praticità (le ottiche cy su fuji le uso poco, non mi piacciono gran chè croppate).
3) Canon 5ds / 5dsr (5d III?). Il micromosso e la tenuta iso non sono un problema, come non lo sono i limiti di recupero (per come lavoro io più che sufficienti). Dovrei rifare tutto il corredo e il mondo va in un altra direzione.
4) Sony 7r ii o iii. Devo ancora provarla. Prenderei il 24-70 2.8 G e userei il corredo cy, con un notevole semplificazione dei corredi. Spaventa la "praticità" e il mirino.

An si, non cambio molto corpi e corredi. Non mi interessa l'ultimo grido. Credo di non aver mai superato gli 800 iso. Però la xt1 è vecchia, l'otturatore fa le bizze e i rullini costano. Insomma devo risolvere la situazione.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:08

Prenderei una a7r2 per scatti ragionati con i CY e una xh1 usata per rinnovare il corpo fuji.

Edit il tutto usato.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:41

Prendi la t3 o t4,visto che hai già lenti fuji..

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:57

Hai un corredo top, mortificato dalla T1

Se ti basta una QI del genere (guarda in HD)



prendi una H1 o una T3 se hai bisogno di un AF ultimo grido, hanno mirino ottimi e fluidissimi usando la modalità boost

Io ho appena portato a casa una T3 ex kit da negozio a 950€, nuova imballata! E hai anche la possibilità di maggiori recuperi rispetto alla 5DS... Naturalmente se ti serve quella risoluzione è un altro conto ma se vuoi una ML valida devi andare di A7RIII, non la II

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 22:10

ho xt1 e la mia idea futura è,XH1 con sony a7ii per lenti vintage

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 22:39

Tieni Fuji almeno per uno o due anni poi ti guardi in giro con l'uscita delle nuove Canon (e quelle delle altre marche che seguiranno) si potranno fare ottimi affari con le macchine che hai elencato ;-)

user171441
avatar
inviato il 20 Marzo 2020 ore 23:28

Se per te avere un corredo composto da 35, 56, 90, 16-55 è definibile discreto ti conviene cambiare brand, o darti ad altra passione.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 23:32

Ciao, ti dico la mia situazione, ho una x t1 ed una Nikon d3x, la Fuji non ha problemi e la Nikon la uso in studio. Ho pensato varie volte di sostituire la Fuji che ha 5 anni, poi penso che la uso in viaggio o per uscire in città (quando si poteva uscireTriste), guardo le foto, le stampo e mi chiedo: ma se va proprio bene, che cambio?
Mi sono stancato di essere preso per i fondelli dal marketing, certo se la Fuji si rompesse, allora prenderei la x pro 2 o la x t2 o 3 o la h1, che però è un po' grandina. La Pro 2 non ha un mirino molto ampio, però mi piace tanto.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 23:38

Qualunque cosa tu decida di prendere, i tuoi vintage, renderanno al meglio solo su full frame.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:18

avendo quelle lenti in corredo ti direi xt3 approfittando della promozione o una xh1 se preferisci una macchina più grossa

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 12:33

@Curad: Sono assolutamente della tua. Fino a che l'otturatore della xt1 non ha iniziato a dare problemi non mi sono posto il problema. Ragiono molto prima di acquistare una cosa, ma poi fino a che non ha problemi e fa quello che mi serve me ne frego.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 12:49

@Fu76: non voglio innescare polemiche. Discreto perchè fa il suo dovere. In casa fuji con questi vetri ho tutto quello che mi serve e che uso. Alcune cose mi entusiasmano altre meno. Ma stiamo distanti dalle seghe e da toni inutili. Grazie.

@FabioRosi: scattando molto in analogico escludo doppi corredi digitali. Non ho bisogno di una camera per ogni giornata.

Riflessione finale. Dopo i consigli dati, e visto che i corredi contax e fuji già esistono credo di aggiornare a xt3 con il battery grip. Dopo che i vari brand saranno usciti con altre diavolerie valuterò se fare una semplificazione totale acquistando una full frame ml con solo un 24-70 di livello e usare i fissi che uso in analogico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me