JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho da poco un Tamron 16-300, molto comodo se in alcuni viaggi non si vogliono prendere più obbiettivi, mi è capitato però di utilizzarlo per foto con esposizione lunga su cavalletto e uscivano sempre mosse, vi spiego: dopo aver posizionato cavalletto e macchina procedo per scattare, in quell'occasione non avevo il telecomando per far scattare allora imposto lo scatto dopo i 10 secondi , faccio la foto e risulta mossa, ricontrollo tutto per bene ridò il comando per scattare e mentre passano i 10 secondi guardo nel mirino e mi accorgo che fa dei piccoli movimenti, ovviamente la foto esce mossa. In questi giorni visto che non c'è molto da fare ho fatto delle prove a casa e disattivando il VC dell'obbiettivo la foto esce ferma, attivandolo invece esce mossa, quindi il problema è quello. Quello che vi chiedo è se è normale questa cosa o no, perchè scattando con 18-55 nikon con vr inserito non ho questi problemi, volevo sapere se è normale o se è un difetto dell'obbiettivo grazie :)
“ In questi giorni visto che non c'è molto da fare ho fatto delle prove a casa e disattivando il VC dell'obbiettivo la foto esce ferma, attivandolo invece esce mossa, quindi il problema è quello. Quello che vi chiedo è se è normale questa cosa o no, „
Sì, è una problematica comune. Sempre meglio disabilitare gli stabilizzatori quando le macchine sono su i treppiedi.
Perfetto Grazie :) Di solito per le lunghe esposizioni uso il Tokina e non avendo il Vr non sono abituato a toglierlo, meglio così perchè l'obbiettivo l'ho preso usato e temevo avesse un problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.