“ volevo realizzare da un mio viaggio a NYC una stampa 21:9 da mettere in soggiorno che abbia la possibilità di essere una foto normale di giorno ma poterla accendere ed essere retroilluminata al buio o la sera „
Secondo me questa soluzione è difficilmente praticabile, la differenza sarebbe troppo marcata quindi ti ritroveresti ad avere una foto troppo scura di giorno o troppo chiara quando accendi i LED. Considera sempre che la foto non sarà stampata su carta fotografica ma su un pannello opalino, che potrà essere direttamente il plexiglass o altro materiale più adatto (e più costoso) per foto ad alta qualità.
“ retroilluminazione tramite led, penso a riflessione sul fondo bianco della cornice spessa una decina di centimetri, dato che la luce era molto uniforme. „
Noi la riusciamo a realizzare con cornice spessa meno di 2 cm
I LED illuminano una lastra da 8-10 mm di plexiglass trasparente lavorata con una microincisione laser per diffondere uniformemente la luce su tutta la superficie
“ la cosa era abbastanza costosa e erano comunque di dimensioni più ridotte „
La soluzione è sicuramente costosa, per le dimensioni fino ad un metro lato corto non ci sono grossi problemi