JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco scaricato la versione di prova di Denoise ai e Sharpen ai Da usare su fotografia naturalistica, vorrei sapere da chi l'ha usato quale sia l'ordine di lavoro
Il concetto base é: 1) decidere e impostare le dimensioni che l'immagine finale dovrà avere ed eventualmente ridimensionarla 2) denoise 3) altri aggiustamenti 4) eventuale soft proofing per stampa 5) sharpening (ultima cosa da fare)
Quindi facciamo un esempio Apro la foto in Photoshop Faccio una riduzione rumore con denoise Ritorno in Photoshop /camera raw e faccio le regolazioni E da ultimo denoise sharpen
L'ordine di principio é questo. Poi le cose si possono fare in più passaggi anche in base a quale sia la situazione di partenza e quante e quali elaborazioni si fanno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.