JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho preso un AF-S 80 400 usato.. Non male da solo. L'ho usato su D800e Poi volendo provare l'ebbrezza delle lunghe focali ho provato a moltiplicarlo. Con il kenko pro 300 dgx 1.4 fa qualche rumoraccio di stabilizzatore (che non fa con TC-20e II nikon). Qualcuno mi può dare qualche suggerimento (ovviamente non spegnerlo)
Suggerimento...usa un Tc Nikon, io lo uso con il TC14II senza problemi. Se con il Kenko fa dei rumoracci, a mio parere, è meglio non insistere, non sia mai che rovini lo stabilizzatore.
Quindi i rumori li fa anche a te! Almeno vuol dire che non è un problema dell' ottica ma di compatibilità..peccato però perché la resa ottica non era niente male! Grazie Max
I tc kenko fanno quel rumoraccio con tutti gli obbiettivi nikon stabilizzati che ho avuto quindi tranquillo, è solo un problema di compatibilità. Se vuoi moltiplicarlo devi andate di tc nikon anche se personalmente su un sensore abbastanza esigente come quello della d800e lo userei liscio e poi andrei di crop.
“ I tc kenko fanno quel rumoraccio con tutti gli obbiettivi nikon stabilizzati che ho avuto quindi tranquillo, è solo un problema di compatibilità. Se vuoi moltiplicarlo devi andate di tc nikon anche se personalmente su un sensore abbastanza esigente come quello della d800e lo userei liscio e poi andrei di crop „
Non è affatto vero.... il TC Kenko in questione è stato testato (dal sottoscritto) su quasi tutte le ottiche Nikon, senza probleni di sorta... ti rimando ad un mio Topic di dicembre 2019.
Io l ho provato su 80-400, 200-500 e 200-400vr2 e su tutti lo stabilizzatore fa un brutto rumore. Poi per funzionare funziona ma non credo faccia bene allo stabilizzatore. Su altri obbiettivi magari funziona tutto correttamente, io ho testato solo questi...
@Francesco - ho provato anche Tamron Sigma Tokina .... nessun tipo di problema.
Comunque sul sito Kenko-Tokina, trovi tutte le compatibilità per gli obiettivi e le modalità di funzionamento.
Quando monti l'extender devi montarlo prima sull'obiettivo e disabilitare sia su obiettivo che corpo macchina AF e VR. Inserirlo su corpo macchina, a fotocamera spenta. Solo dopo accendi la macchina e abiliti le funzioni AF e VR.
Se non rispetti questa sequenza (suggerita dal fabbricante, tra l'altro), puoi avere, ma non sempre, problemi di funzionamento.... Se accade spegni la macchina smonti tutto e rimonti nel modo indicato sopra... Vedrai che funziona.
Grazie mille del consiglio! ci proverò senza dubbio! PS. sugli altri obiettivi stabilizzati che possiedo anche non facendo questa procedura funziona tutto. Questo sarà più delicato.
Infatti non sempre... Attenzione a non lasciare solo l'extender montato sul body.: può rimanere lo specchio alzato e per riposizionare devi spengnere e riaccendere e nuovamente spegnere per togliere l'extender (anche questo è scritto nel manuale del fabbricante)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.