RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da non credere ... af-p DX 70-300 + Kenko 1.4x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Da non credere ... af-p DX 70-300 + Kenko 1.4x





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:17

Ho provato la combinazione AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G ED VR + Kenko Teleplus Pro300 1.4x DGX su Nikon D750, il risultato è stato sorprendente, oltre le migliori aspettative:

1. Nessuna vignettatura su FX (a pieno formato senza ritaglio) nonstante l'obiettivo in questione è per il formato DX.
2. L'autofocus funziona a luce scarsa, ma veramente scarsa, alla pari del funzionamento "liscio".
3. Aberrazioni cromatiche meno evidenti o quasi assenti del funzionamento "liscio".
4. Nitidezza pari al "liscio".

Qui lo scatto di prova:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3416986

A questo punto mi domando, come sia possibile che le valutazioni riguardo a questo tipo di combinazione, sia in questo forum ma anche altrove, siano negative ed addirittura diano l'impossibilità di un fuzionamento decente.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 20:29

Sulle valutazioni non saprei che dire ma ciò che conta sono i risultati. ..e se va bene. ..
Il moltiplicatore allarga il cerchio di copertura dell'ottica liscia e ne corregge le aberrazioni. Secondo te Alessandroprof, potrebbe essere una spiegazione possibile?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 21:05

Si certamente, però a scapito della risoluzione.... sembra che l'AF-P abbia una risoluzione molto elevata.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 23:17

Sinceramente non avrei mai pensato ad una accoppiata del genere. Mi pare interessante, essendo anche leggera ed economica.
Per cacciatori occasionali.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:34

Rispetto ad un 100-420 equivalente pesa veramente poco, non ti accorgi di averlo montato.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:43

È fatto per sensori DX, io sulla D7500 lo avevo trovato molto performante come nitidezza

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:47

@ Cesare Callisto - si è fatto per DX, ma con il TC 1.4x su FX funziona alla grande senza vignettatura e mantenendo la nitidezza.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 1:54

@ Cesare Callisto - Il funzionamento è lo stesso a tutte le focali, dimenticavo.

user111807
avatar
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 3:59

Ti ho risposto nel commento foto , invece che qui .
Comunque il risultato è notevole.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 4:25

@Domenic - Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 8:25

Alessandro nel senso che deve risolvere un'alta densità di pixel

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 9:45

@ Cesare Callisto - Certo, sulla mia DX da 24Mpx l'AF-P ha ancora buone performances, però quando i soggetti sono particolarmente vicini , a funzionamento "liscio", il Rapporto di Riproduzione diminuisce di molto (avevo aperto una discussione in questo senso), come tele a distanze considerevoli (dai 30m in su) si comporta bene. Con il moltiplicatore si risolve la parte sotto i 30m.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 10:17

Altro esempio con la medesima accopiata ma su DX D5300, per vedere la differenza di resa:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3416042&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 12:14

Interessante poter usare liberamente l'ottimo AF-P dx anche su ff.

Alessandro, confermi che autofocus e VR funzionano senza problemi evidenti (su D750)?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 12:23

@Lucatkom - Confermo AF e VR! Per dire ho fatto prove all'imbrunire di giornate nuvolose e aggancia ancora l'AF come senza extender. Il VR su D750 è sempre attivo (ma questo te lo dice anche Nikon) e funziona. La foto è stata fatta a 1/60 mano libera...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me