RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 vs A7rII, mosso o fuori fuoco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 vs A7rII, mosso o fuori fuoco?





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 9:44

drive.google.com/drive/folders/0Bz6O6GP2cmWsWU9mNjFCdnBJb28

Ho trovato questi 2 raw online(dovete aggiungere .nef al file della nikon), se li aprite su lightroom e zoomate è chiaro che il file nikon è molto meno nitido ma non riesco a capire se è micromosso o leggermente fuori fuoco.
Stavo valutando l'acquisto della nikon ma vedendo i dati di scatto (1/800 a 200mm) se fosse micromosso mi vene da pensare che forse avrebbe più senso la sony col suo ibis.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:22

Scusa se mi permetto l'osservazione.
Ma tu stai valutando un acquisto sulla base di un paio di file, dei quali -seppur conoscendo gli exif- non sai da chi sono stati eseguiti e in quali condizioni.
Personalmente baserei l'acquisto su ben altro, cioè su una conoscenza più approfondita, per quanto possibile dello stato di salute del materiale usato (perché così mi sembra quanto vuoi acquistare), e comunque avendo precedentemente già effettuato una scelta di base secondo quanto meglio mi aggrada per sistema (reflex o ML), uso che ne devo fare, ottiche che devo (o meno) comprare, ecc.
Insomma, non me ne importerebbe più di tanto l'esame anche approfondito di un paio di foto

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:41

Ho visto i files senza scaricarli.... ma ha senso confrontarli?
Che ottiche usano? E' la stessa ottica? Le esposizioni ed il contrasto generale a me sembrano ben diversi, quello banalmente non c'entra nulla con la fotocamera....

Che poi avere il sensore stabilizzato sia un plus in diverse situazioni è ben vero. Però esistono anche le ottiche stabilizzate, non scordiamocelo.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:50

Io stavo valutando semplicemente la d800 ma su internet ho letto di molte persone lamentarsi del micromosso, ho cercato diversi raw e ho visto questo che casualmente lo comparava con la a7rii.

Ho aperto questo topic solo per sapere se quel che vedo nel file della d800 è micromosso o fuori fuoco, non per altro, non uso mai il treppiede quindi se davvero il micromosso è così facile da ricreare dovrei pensarci un po' di più.
Non sto valutando ne lenti, ne colori, ne esposizione etc...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:51

scaricati....

una è a 147mm e f3,2 (Sony)
l'altra è 200mm e f2,8 (Nikon)

ma che senso c'è a ragionare su un confronto simile?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:55

Ma è così difficile capire che sto solo chiedendo se la differenza che vedo da parte della nikon è micromosso o fuorifuoco?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:00

Non ho mai usato la d800, ho la a7r2. Quest'ultima fornisce file molto incisi. Della d800 non so dirti, effettivamente, al tempo, si disse lo specchio non essere adeguato alla risoluzione elevata della macchina. In ogni caso non al punto di non poter fotografare, esistono moltissime foto perfette, puoi vedere anche qui www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d800
magari scegli il modello successivo, d810, laddove i problemi dello specchio dovrebbero essere risolti

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:04

Marco, ho la D800 dal 2013.
Quella del micromosso è una leggenda metropolitana o quasi......
la verità è che tante persone, passando dai 12 ai 36mp pensavano di poter croppare in DX usando tempi di sicurezza FX, o comunque avevano preso sottogamba quella risoluzione maggiore che fa vedere anche le più piccole imperfezioni.

Riguardo la nitidezza del dettaglio credo oggettivamente che la Sony A7rII ne abbia di più della D800 per alcune semplici ragioni:
- ha un sensore più denso
- non ha il filtro passa-basso
- ha il sensore stabilizzato che può aiutare con le ottiche non stabilizzate.

Detto questo però non credo si possa prendere quel confronto come metro di paragone.
La D800 di nitidezza ne ha da vendere anche lei, vai tranquillo, ovviamente c'è di meglio da quel punto di vista, come c'è di meglio rispetto alla A7rII, ma stiamo parlando di macchine di alto livello di nitidezza, mio modesto parere.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:04

Si certamente la d800 si può usare senza problemi, proprio per quello la stavo valutando, però vedendo le mie foto scatto spesso con "poca" luce e questo mi costringe ad usare tempi solitamente non molto veloci, per questo mi è venuto il dubbio, di base cerco sempre di scattare con un tempo doppio rispetto alla lunghezza in mm della focale ma spesso non vado molto oltre

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:08

@Gian Carlo F: Indipendentemente dal confronto pensi che la foto scattata con la d800 non abbia ne micromosso ne fuori fuoco? Perchè anche così fosse sicuramente la d800 avrebbe un'ottima risoluzione, però in altri raw della stessa camera mi è sembrato di vedere molto più dettaglio quindi magari è la lente

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:18

La foto fatta con la D800 non ha micromosso secondo me, non è nitidissima in volto perchè sembra che il fuoco non cada sugli occhi, ci sono altre zone più nitide.
E poi a 200mm e f/2.8 non hai il massimo delle prestazioni, per quanto buono sia il 70-200mm f/2.8 VRII Nikon.
Un po' di differenza è data anche dal fatto che la D800 ha il filtro AA e la Sony (come anche la D810) no.
Comunque non sceglierei in base a queste due foto, ci sono troppe variabili.


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:31

E poi a 200mm e f/2.8 non hai il massimo delle prestazioni, per quanto buono sia il 70-200mm f/2.8 VRII Nikon.


Annamo bene. Ma non era uno degli zoom "top" di nikon?? MrGreen

Dai che si scherza su

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:40

A me sembrano due foto molto mediocri come nitidezza che non rendono giustizia né alla D800 né alla A7.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:44

La foto fatta con la D800 non ha micromosso secondo me, non è nitidissima in volto perchè sembra che il fuoco non cada sugli occhi, ci sono altre zone più nitide.
E poi a 200mm e f/2.8 non hai il massimo delle prestazioni, per quanto buono sia il 70-200mm f/2.8 VRII Nikon.
Un po' di differenza è data anche dal fatto che la D800 ha il filtro AA e la Sony (come anche la D810) no.
Comunque non sceglierei in base a queste due foto, ci sono troppe variabili.


Marco, credo che Rolubich ti abbia già risposto in modo molto chiaro;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:49

A me sembrano due foto molto mediocri come nitidezza che non rendono giustizia né alla D800 né alla A7.


il fatto è che sono diverse come dicevo sopra, quindi imparagonabili


una è a 147mm e f3,2 (Sony)
l'altra è 200mm e f2,8 (Nikon)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me