RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi + cavalletto per escursioni in montagna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi + cavalletto per escursioni in montagna





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:24

ciao a tutti;
sono possessore di:
nikon d750 + nikon af-d 35 f/2 + nikon af-d 85 f/1.4 + flash metz 52 (mia)
nikon d7200 + nikon af-s dx 16-80 f/2.8-4 (mia moglie)
sto cercando un set di obiettivi per escursioni, wide e tele, leggeri e otticamente buoni, non voglio la perfezione.
avevo pensato a:
Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED + Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR + Rollei Compact Traveler n°1 Carbon
voi che ne dite? non avrei intenzione di portare due corpi ma solo la d750...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:30

Non ti so dire a obiettivi, ma non posso che parlar bene del Rollei. Leggero, robusto e versatile.
Sulle lenti è molto soggettiva, per come scatto io (APSC) forse cercherei di coprire il buco tra 35 e 70 con un fisso luminoso e compatto.

O rubare il 16-80 alla moglie

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:31

Secondo me si, è una buona accoppiata.
Tra l'altro se l'escursione fosse particolarmente impegnativa potresti portare solo d7200 + 16-80.

Praticamente è molto simile a quello che faccio io.
Ovvero d7500 + tamron 10-24 + tamron 70-210 F4 oppure d7500 + nikkor 16-85.

Calcola bene il peso per il treppiedi, non vorrei che con d750 + 70-300 entrasse in crisi.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:42

il treppiedi lo userei solo con il grandangolo, in quanto il 70-300 ha il vr e lo userei a mano libera..
come zaino ho un lowepro flipside trek 450..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:45

Io ho aggiunto una testa LPH-30 GENESIS a quel cavalletto (versione Carbon) è diventato PERFECT, ricorda solo di NON sfilare l'ultima parte di gambe ed attenzione ad alzare troppo la colonna centrale, per me è stabile fino ad un metro, dopo inizia ad essere ballerino





Anche il corredo mi sembra ben bilanciato, forse aggiungerei un 60 macro AF-D

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 11:37

Corncordo sulla poca (ma non nulla) stabilità tutto esteso.
Quelle poche volte che mi è servita appendere lo zaino al gancio della colonna ha fatto la differenza (e il timer da 10sec sullo scatto)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 12:30





240 secondi con brezza tesa, alto circa un metro, senza peso aggiuntivo. Se regge questo per me va benissimo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 13:08

Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR


Ce l'ho.

molto, molto buono, caldamente raccomandabile

Rollei Compact Traveler n°1 Carbon


Ho anche quello, proprio per lo scopo di impiegarlo in montagna.

E' un cavalletto onesto, che a mio parere offre il giusto compromesso peso/prezzo. Non pensare di metterci sopra 8 kg come da specifiche, ma, per fare il mio esempio: con una D850 con il 70-300 di cui sopra, sicuramente va bene. Diciamo che se non allunghi la colonna centrale tutto sommato può sopportare carichi anche più importanti. Se vuoi usarlo per notturni ecc... è il suo impiego perfetto.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:49

bene, sono contento di leggere pareri tutto sommato positivi.
mi aspetto buone cose dal 70-300 e dal rollei.
il 18-35 secondo voi è l'anello debole? sarebbe da preferire il tamron 17-35? oppure un 20 2.8 afd? sinceramente ad oggi il 35 f2 afd lo uso poco, devo ancora capirlo, perché uso principalmente l'85 f1.4 afd...
dopo aver posseduto dei sigma art, ho deciso che nel limite del possibile avrei solo comprato lenti nikon...

user192087
avatar
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:37

Io ho il rollei city travel mini, con una Sony a7rii + tamron 28/75 si comporta bene...certo devi tenere le gambe aperte perché se le tieni strette alla prima folata ti vola giù tutto ma con le gambe aperte per fare foto notturne alle stelle e quindi puntando verso l'alto un cavalletto più grosso (alto) non servirebbe e in montagna mezzo kg in meno sulle spalle si sente.
L'ho usato anche con vento e tiene bene.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 8:08

18-35 secondo voi è l'anello debole?


La versione precedente, quella vecchia AF-D era senza dubbio carente sul digitale (l'ho avuto), ma la versione AFS, dai test, sembra decisamente buono (lo guardavo anche io con interesse...).

Guarda le prove di DPreview

Sui sigma art: buoni... per carità... ma ENORMI! Non sono lenti da montagna

Ho avuto anche il 35 f2 AF-D, ma non mi è mai piaciuto, per me aveva una resa scialba, certo non paragonabile a quel capolavoro che è lo 85 f1.4
Certo che se fai le foto con tutti e due e poi le guardi, le differenza di resa del colore la vedi immediatamente, come la vedresti anche rispetto al 18-35.

Soluzioni:

1) cercati un 35 f2 ai che è superlativo oppure il nuovo AFS 35 f1.8 G e poi un 20 f2.8 oppure... un bellissimo AFS 20 f1.8 e lì fai bingo!
2) se vuoi la flessibilità dello zoom: va bene il 18-35 ma accoppialo al 35 f2 ai

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 8:43

Treppiedi: genesis c5.
Obiettivo wide: Nikon 24-70 f2.8 g ed
Obiettivo tele: Nikon 70-200 f4.

Se vuoi stare più leggero e compatto:
Obiettivo wide Nikon 20mm f2.8d
Obiettivo normale 35mm f2d
Come tele ti fai bastare l'85mm f1.8d

Io un tempo usavo molto la coppia di zoom sopra, poi sono passato a:
Irix 15mm f2.4
Nikon 28mm f2.8 ai-s
Nikon 55 f2.8 micro af o Venus Laowa 60mm 2x
Nikon 105 f1.8 ai-s
oppure
Nikon 20mm f2.8d
Nikon 35mm f2d
Sigma 105 f2.8 macro
Secondo me un macro in montagna é bello averlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me