| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:32
Seconda parte della sfida tra sony a7R4 e Sigma SD4H. Questa volta la sfida si è spostata in ambito macro. Stessa lente per entrambi, 70art. Nonostante abbia cercato di ottenere lo stesso punto di messa a fuoco per entrambe le scene, si può apprezzare una leggerissima differenza. Questo è dovuto al fatto, che ho utilizzato un diaframma abbastanza aperto. F/6.3. Non il diaframma ideale, per avere il massimo della pdc, ma sufficiente ad avere la migliore resa ottica per la lente. Inoltre la Sony è stata usata in modalità aps-c, in modo da ridurre il gap di risoluzione. Siamo partiti dai 24 mpx della Sony, contro i 25.5 della Sigma, Poi la Sigma è stata tagliata perchè la scena era leggermente più ampia. Infine tutto pareggiato ad un formato di 6000x4000px.
 1 vs
 2 Considerata la ridottissima pdc, in un fotogramma troverete dei dettagli a fuoco ed altri no, e nell'altro magari il contrario. Nella prossima prova mi procurerò un soggetto più flat. Anche qui, come nella sfida precedente, non c'è da indovinare alcunchè, nè di scegliere un vincitore, ma semplicemente di esprimere una preferenza e motivarla. buon divertimento. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:41
dico la seconda... anche ha colori meno piacevoli della prima. la prima sembra avere una pdc troppo ristretta |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:44
Credo che come pdc, grosso modo siamo lì. Considera che è un apsc vs apsh. |
user175007 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:06
preferisco la seconda in tutto, colori e dettaglio restituito, anche se in difesa della prima c'é una evidente minore PDC |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:08
Seconda migliore, e non credo sia Sony, i colori di quest'ultima se non si scaricano si vividezza, son sempre troppo innaturali... |
user96437 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:10
Non mi dicono molto, sembrano simili ma cambia la messa a fuoco. Il soggetto non rende. Sono jpeg? profili default? |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:19
La seconda, colori più naturali |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:23
Sono jpg estratti da raw. Ho cercato di pareggiarne la resa cromatica. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:40
Lasciando da parte la pdc, profondamente diversa tra le due, boh, a muzzo, mi sembra più realistico il colore del legno della prima. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:51
Permettimi di sospendere il giudizio su entrambi gli scatti, li bisognerebbe sapere: hai usato per tutti e due lo scatto da pulsante , con l'autoscatto o con lo scatto remoto, questo perché lo scatto a pulsante su macchine diverse può dare micro-mosso e nelle macro lo si può scambiare per fuori fuoco, poi nelle due macchine la distanza delle lente frontale del 70 mm era la stessa per entrambi gli scatti ?, ecc. Sui colori .... altra cosa poco giudicabile, non so quali erano le reali cromie. Insomma mi sembra irrispettoso dare un giudizio avendo informazioni parziali. |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:02
Vedo nitido solo un petalo giallo (diciamo così) leggermente in alto a destra dal centro della prima foto, il resto poco, difficile dire |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:15
Autoscatto con ritardo di 2 secondi. La messa a fuoco per entrambe é sul lichene (?) conico, quello più in alto. Il resto, viene da sé. I colori sono ovviamente diversi, come lo sono le acchine, del resto. Ho cercato un punto d'intesa con quelli reali |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:22
Non saprei proprio scegliere. Una sembra aver spianato dei colori. Oppure l'altra se li è inventati... Bisognerebbe aver visto la scena dal vivo. |
user81826 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:30
La maf è abbastanza diversa, sulla prima, con minore pdc, si ha però a fuoco il pezzo di lichene a destra della forma conica. I wb sono molto diversi, ci passa la differenza di una scena al chiuso senza/con flash, verde/giallo/ciano la prima, magenta/blu/rosso la seconda. L'illuminazione pure è diversa, basti osservare le ombre. Riprendere una scena con tutto a fuoco, magari la corteccia del tronco, no? Faccio fatica a dire meglio questa o meglio quella. |
user14103 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 18:35
mi piace più la seconda con a7r4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |