JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti..avevo in mente tempo permettendo di provare a fotografare il passaggio di questo Asteroide Ma come faccio a sapere la posizione esatta? Da che parte puntare l l'obiettivo?grazie in anticipo a tutti.
si tratta di 1998 OR2, che appunto la sera del 29 aprile, quando passerà a "soli" 6.000.000 di km dalla terra, sarà visibile nel cielo basso sull'orizzone poco dopo il tramonto. si prevede sarà oltre l' 11magnitudine (più di 100 volte meno luminoso della più debole stella percepibile sotto un cielo buio esente da inquinamento luminoso ), in pratica per veder qualcosa ci vorrà un telescopio di una 15cm di diametro, qualcosa meno per fotografarlo ( a patto di riuscire poi ad identificarlo)
A cavolo..siccome mi è capitato di vedere scie verde/blu enormi più di una volta..tanto da far diventare la notte giorno..pensavo di poter riuscire ad immortalare la cosa..
E' lungo 4 Km e passerà a 6 milioni di Km, insomma come un chicco di riso a 4 Km di distanza... (nella stessa proporzione la terra avrebbe un diametro di 8.5m)
“ A cavolo..siccome mi è capitato di vedere scie verde/blu enormi più di una volta..tanto da far diventare la notte giorno..pensavo di poter riuscire ad immortalare la cosa.. „
con un diametro di 4km se tu lo vedessi come una scia verde/blu puoi comincare a pregare e anche alla svelta.
quello dei dinosauri è stato stimato in 10 km di diametro e sapete tutti come è andata a finire.
user190174
inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:59
Ti ci vorrebbe almeno un telescopio di 25cm di apertura per vedere un puntino.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.