JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
5gg fa ho regalato la mia fidata 350d a mia nipote...Oggi ho trovato una 1d mark 2 co 50 1.8 mk1 (baionetta in metallo) a 550€ con tutto a corredo e 67.000 scatti fatti (otturatore sostituito 3anni fa per ordinaria manutenzione). La macchina è rimasta da 1anno ferma per inutilizzo.... Che pensate mi butto???. Così la mia 1d mk3 si potrà riposare un pochino...... ^_^
5d old si trovano con 100.000 scatti (vista la quasi impossibilità ad individuare il numero degli scatti) a 550. LE 5d old meglio conservate non si trovano a meno di 700€ per il discorso del rumore mi sembrano quasi simili anzi a volte peggio (le ho provare entrambi a 1600 iso). pertanto se devo spendere 700€ prendo una 5d mk2 o no?
Beh da 600/700€ ai 1100/1200€ di una 5D2 ci passano 500€ che non sono pochi..certo la 5D2 è meglio della 5D1 ma a sto punto anche la 5D3 è meglio della due! Con una FF riusciresti a sfruttare di più i grandangoli senza perdere mm per via del fattore crop e avresti degli sfocati migliori nel caso facessi ritratti oltre al fatto che avresti un corpo più piccolo per le uscite leggere.. è una decisione molto personale che solo il tuo portafogli e le tue braccia possono decidere, di certo sono macchine destinate ad utilizzi completamente diversi...
Io all'epoca sono passato dalla 1d2 alla 5d e sinceramente la 5d offre un file nettamente superiore, sia come gestione rumore che soprattutto come nitidezza, credo la cosa sia dovuta ad un filtro AA più leggero. Ti consiglierei anche io di spendere qualcosina in più per una 5d old comunque non tanto per i motivi sopra esposti quanto perchè hai già una 1d3 (che offre un file, quanto meno in jpeg, nettamente superiore della 1d2, che non ha i picture style) e quindi è molto meglio affiancare una FF piuttosto che un aps-h! Alla fine con la 5d avresti una qualità superiore alla 1d3, una macchina più compatta e leggera (ottimo quando serve!) e la possibilità di usare appieno il cerchio di copertura delle lenti ed un mirino più ampio, con la 1d2 avresti solo una versione peggiore (per quanto valida, per carità) della macchina che già hai. Se proprio volessi una serie 1 cercherei una 1ds2, che si inizia a trovare a cifre davvero basse.
Ciao Andrea
P.S. ammetto comunque che a livello di qualità meccanica (morbidezza e precisione dello scatto, tempo di oscuramento del mirino, feeling di uso in generale...) il passaggio dalla 1d2 alla 5dmk1 non è stato indolore... sono due ottime macchine e non ho motivo di lamentarmi della 5d (neanche come robustezza del corpo) ma venendo da una serie 1 la differenza si nota.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.