JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ieri purtroppo ho scoperto che il mio 50-200 swd che uso con soddisfazione da anni abbinato all'ec14 ha deciso di lasciarmi. A quanto pare ha dei problemi al motore AF e quindi è diventato inutilizzabile. Vedendo i prezzi per la riparazione da polyphoto siamo molto vicini al prezzo di un tele nativo m4/3 (utilizzo la em1 mkI) usato ovviamente. Quindi sono molto indeciso sul da farsi. Meglio farlo aggiustare o acquistare magari un pana 100-300 o un oly 75-300? Purtroppo non ho mai avuto modo di provarli quindi non so come si comportano e se ne vale la pena. Consigli?
Non so come si comporti il tele da te citato, ma il 75-300 mi ha sorpreso ed usato è regalato, tanto che pensavo fosse un fondo di bottiglia, invece no... Pero il 50-200 sarà ad un altro livello, solo per la luminosità se ti trovi bene dovresti pensare a ripararlo o prenderne uno usato.
Il 75-300 non si avvicina minimamente alla qi del 50-200swd, anche moltiplicato. Il Pana 100-300II va un po meglio del 75-300 Ho avuto entrambe le versioni del 50-200 + ec14, entrambe le versioni del 75-300 e entrambe le versioni del 100-300 Per fare un salto di qualità valuta il 100-400 Panaleica
Grazie a tutti delle risposte, il fatto è che dato che non è nativo m4/3 comunque una differenza di prestazioni si vede sempre soprattutto per quanto riguarda il motore AF che sicuramente avrà sollecitazioni diverse e non vorrei mai che si ripresentasse il problema. Intanto come altre opzioni per tele ci sono solo i due 300 zoom e il 100-400?
lo uso con enorme soddisfazione anche io. se il tuo 50-200swd è rotto e la riparazione è antieconomica lo devi valutare rispetto ad un altro 50-200swd usato. che costa anche meno dei suddetti zoom nativi nuovi, ma li batte su tutti i fronti. altra cosa se decidi di spendere di più e cogliere la palla al balzo per puntare zoom nativi dello stesso rango del tuo. spenderesti di più , ma sono più leggeri e compatibili con tutte le fotocamere, e un af più performante (almeno mediamente con le possibili abbinate sui vari corpi).
la scelta dello zoom di fascia bassa sarebbe un "ridimensionamento ottico"
Ho guardato il listino polyphoto e aggiustarlo costa tra spedizione ecc 250€, chiedendo anche su un gruppo face mi hanno detto che si trovano ormai anche a 150/200 (ovviamente usati).
Usato in buone condizioni non lo trovi assolutamente a quel prezzo, io per 250 euro lo farei riparare senza pensarci 2 volte. Era tuo è sai come è stato trattato.
Comunque ora non conviene fare proprio niente, io aspetto da una settimana una fotocamera dalla Repubblica Ceca e la tracciatura è ferma, non ho capito nemmeno se è arrivata in Italia o no!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.