RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Konica Hexanon 40 f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Konica Hexanon 40 f1.8





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 20:05

Tra le passioni per i miei Zuiko, i Nikkor e i vetracci di madre Russia c'è anche quella per i Konica.

Oggi ho portato a fare un giro il mio vecchio Hexanon 40 f1.8, all'interno ha un po' di polvere inevitabile, sono indeciso se aprirlo o lasciarlo stare.

Il dubbio è che a f1.8 ha un leggero effetto fluo adatto ai ritratti e a foto bn in stile anticato, chiudendo a f2.8 diventa una lama.

E' una cosa comune di quest'ottica o è la mia che "fluoreggia" per la polvere? :)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:54

Il mio è veramente nitido già a 1.8

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 10:01

Io sono entusiasta della resa di questo obiettivo - colore, sfocato ecc.
cambia molto la resa a seconda del diaframma, soggetti ecc. bisogna sperimentare e trovare le combinazioni che più aggradano

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 10:03

Comunque a 1.8 di certo non lo si può considerare nitido

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 13:56

ok e quello che sto osservando. soffre di flare e a 1.8 è molto sensibile al problema, da f2.8 in poi è un ottica spaventosa, nessuna aberrazione cromatica, nitido e colori veramente belli..
ora scarico un po' di foto e vediamo un po'. Come polvere interna non è messo peggio di altri suoi coevi

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:36

Condivido quanto scritto da Durden e Omoragno: ottima lente, ma a tutta apertura definirla nitida mi pare un po' ottimistico. Io la uso su una A7 III, per la cronaca Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 1:13

sarò fortunato con la copia che è capitata a me, ma è molto nitida a 1.8

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:47

su A7 e A7II il mio era nitido anche a 1.8

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:56

Un paraluce aiuta e tanto

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:49

Un paraluce aiuta e tanto

esatto

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 6:32

Semplicemente, Tokina ha fatto un casino col controllo qualità di questo obbiettivo. Alcuni sono buonissimi, altri sono meno buoni. Comunque se lo apri e non riesci a rimontarlo, ne trovi tanti altri di quello su ebay per poco con la macchina (-:
Cheers !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me