RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 58 1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 58 1,4





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 11:19

Cosa pensate di questa lente prezzo a parte rispetto ad un 50 1,4 si notano differenze?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:25

C'è chi lo ama e c'è chi lo disprezza.

A me non è piaciuto, perlomeno rispetto al prezzo a cui è venduto.

Ho sempre preferito il Sigma 50 1,4 ART.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:46

Cosa pensate di questa lente prezzo a parte rispetto ad un 50 1,4 si notano differenze?


E' un obiettivo a sfocato accentuato. Utile per i matrimonialisti che cercano morbidezza senza doverla ottenere in PP e risparmiano tempo. Se per te lo sfocato ha particolare valore, allora sì perché ne ha molto di più, più ovattato o nebbioso e più approssimato al piano nitido.

In passato, in discussioni mirate è emerso che alcuni non distinguono differenze di sfocato, mentre altri sì. Di solito discettarne nel forum finisce ineluttabilmente mel pensiero filosofico d'avanguardia... ovvero nelle nebbie...MrGreen

Nelle gallerie ci sono molti esempi di riprese a tutta apertura dove risalta la differenza e si può valutare se "per sé" vale il costo.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:05

Dicono che viene sfruttato al massimo con fotocamere con elevati mpx in quanto da f8 in su diventa un rasoio per poi ammorbidirsi da 2,8 in giù ...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:09

Dicono che viene sfruttato al massimo con fotocamere con elevati mpx in quanto da f8 in su diventa un rasoio per poi ammorbidirsi da 2,8 in giù ...

Che senso abbia comprare un'ottica f/1.4 per "sfruttarla" a f/8 è qualcosa che - sarà un mio limite - risulta misterioso.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:13

Ho detto che a f8 è molto incisivo.. comunque penso che con un costo così elevato forse bisogna sapere usarlo con una fotocamera adeguata e con esperienza altrimenti non si giustificherebbe il prezzo...una Ferrari di f1 io non saprei guidarla...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:17

Questo è un obiettivo da usare a tutta apertura o alle aperture maggiori e nelle riprese a brevi distanze! Restituisce un "retro" fiabesco... se non si abbisogna di questo allora sono soldi spesi male.

Secondo me Nikon ha sbagliato a non marcarlo come soft focus o simile e specificarlo soltanto nei prospetti.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:19

La prossima settimana mi arriva così potrò testarlo comunque penso che per il costo che ha ci sia un motivo...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:25

...una Ferrari di f1

Apertura importante! Sorriso

A parte gli scherzi, credo che - al di là dei freddi numeri - sia una lente che è in grado di restituire uno sfocato molto bello. Non l'ho mai provata ma, quando è uscita, ho visto molte foto e prove comparative, e ne usciva bene, direi.
Congratulazioni per l'acquisto!

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:30

Grazie ho sempre considerato il 50 mm obiettivo tuttofare amo molto il ritratto ambientato

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:37

Come già dello o lo ami o lo odi...
Io lo amo... tanto per farti capire è uno dei pochi o forse l'unico obbiettivo che mi fa desistere da sviluppare il file. Restituisce immagini a mio parere uniche. Attenzione! Uniche non vuol dire perfette... per la perfezione ok sigma art oppure i nuovi Nikon S.

Possiamo dire che è una lente con carattere che deve essere provata e giudicata in modo soggettivo...

Ciao
A

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:41

Grazie ho sempre considerato il 50 mm obiettivo tuttofare amo molto il ritratto ambientato


Allora "è l'obiettivo per te"... c'è da dire che uno sfondo molto astratto va studiato bene altrimenti può disorientare.

Per il costo, un nove lenti che manipola otticamente lo sfocato, pur garantendo ottima nitidezza ai diaframmi chiusi, non mi sembra fuori dall'ordinario. Peccato che lo è per le mie tasche...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:46

Non ho mai avuto per obiettivi non originali tipo sigma o Tamron... e come montare pezzi di ricambio non originali su una Ferrari meglio pochi ma originali...parere personale ripeto....

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 19:48

Intendevo fiducia...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 20:04

Io ho i Sigma originali... su fotocamera Sigma... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me