JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto programmando un viaggio in Sudafrica con annessa escursione al Kruger, con me porterò sicuramente 5d con 24-105 e un altro corpo macchina con tele zoom (attualmente ho un 70-200 f4 + extender 1.4x, ma sto valutando se prendere un 100-400 o qualcosa di più spinto, anche se non vorrei esagerare con i pesi). Devo attrezzarmi quindi con uno zaino che contenga i due corpi macchina con i relativi obiettivi innestati ed un altro scomparto per effetti personali. Sto valutando un F-Stop Guru con ICU medium ma vorrei qualcosa di più compatto, possibilmente senza spendere una fortuna Se qualcuno volesse dare il suo contributo ne sarei felice
Protactic 450 con ben 3 accessi separati più accesso sul dorso. Esternamente ci puoi attaccare di tutto, compresa pouch per l'acqua in dotazione e due gate keepers a cui fissare una felpa o giacca tecnica. Due corpi reflex e 4 obiettivi medio/grandi ci entrano senza problemi.
Io ho fatto una settimana al Kruger...2 corpi macchina (Canon 1D4 e 80D con battery grip), 4 obiettivi (150-600, 17-40, 18-135 e 70-300) il tutto dentro ad un Lowepro Flipside 400....
Prendi il 500 (ho anche quello per contenere il 500f4)...non ha uno scomparto separato ma quando faccio escursioni...dentro oltre a 500 e fotocamera entrano senza problemi 2 ricambi per maglia e pantaloni oltre a cibo...è più grande e sinceramente non so se rientra nella possibilità di bagaglio a mano...gli F-stop sono fenomenali...comodissimi...ma costano un rene e nelle ICU non è che entra poi tanta attrezzatura...
Nel safari non metterei vestiti e attrezzatura insieme ma lascerei la roba sporca/impolverata all'esterno e per questo ho consigliato il Protactic che col sistema molle offre svariate possibilità di espansione. Il 350 per 2 5d è un po' stretto come accessi
“ Prendi il 500 (ho anche quello per contenere il 500f4)...non ha uno scomparto separato ma quando faccio escursioni...dentro oltre a 500 e fotocamera entrano senza problemi 2 ricambi per maglia e pantaloni oltre a cibo...è più grande e sinceramente non so se rientra nella possibilità di bagaglio a mano...gli F-stop sono fenomenali...comodissimi...ma costano un rene e nelle ICU non è che entra poi tanta attrezzatura... „
è sanz'altro un'opzione valida ma io vorrei cercare di mantenere un ridotto ingombro, principalmente deve entrare l'attrezzatura che ho descritto, al limite posso pensare di sacrificare lo scomparto per gli effetti personali ed accollarli ad altri tanto si tratta nell'eventualità di poca roba
“ Nel safari non metterei vestiti e attrezzatura insieme ma lascerei la roba sporca/impolverata all'esterno e per questo ho consigliato il Protactic che col sistema molle offre svariate possibilità di espansione. Il 350 per 2 5d è un po' stretto come accessi „
si, forse il 350 sarebbe piccolo, hai ragione.
in ogni caso sono d'accordo che il reparto foto dal resto debba stare separato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.