JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho una Leica Q con sensore sporco, qualcuno sa dirmi se è normale visto il tipo di camera ad ottica non intercambiabile? Qualcuno ha il mio stesso problema? Quanto costerebbe sistemarla? solo in Germania è possibile farla o anche in italia?
mah... ora ho letto qua e la e in alcuni casi l'hanno fatto gratuitamente. Ora ho scritto in due punti Leica per vedere quale decisione prendere al meglio. Si io l'ho presa usata ed ho nastrato subito ma evidentemente era già cosi... grazie CesareCallisto.
Ciao Loris, senti Leica italia a Milano il sevizio potrebbe essere gratuito visto che è un “difetto” di gioventù della macchina. La mia ha già fatto un giro alla casa madre e da allora non ho più avuto problemi. Sembra che adesso abbiano risolto il problema “ tecnologia Leica Q2”. Al Leica store di Bologna mi hanno sconsigliato di sigillare le aperture del microfono e dell'audio perché servono anche per la ventilazione. Ottimo acquisto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.