RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuova fotocamera reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio nuova fotocamera reflex





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:01

Salve,
sono possessore di una vecchissima canon eos 300d e volevo rispolverare un po' di fotografia digitale comprando una reflex degna di nota. Inizialmente avevo optato per una nikon d7200 ma vedendo delle foto prodotte non ne sono rimasto entusiasta per i colori soprattutto perchè vedo anche sul web che le nikon sono fredde come colori. Sto seguendo con interesse le nuove canon eos 80 e 90d e volevo da voi esperti qualche consiglio su cosa optare tra le due o qualcosa che mi consiglierete voi. Le foto di mio interesse sono la natura in generale, paesaggi, fiori ecc. Qualche soggetot sempre in spazi aperti e mi piacerebbe avere un obiettivo polifunzionale (so che ce ne vorrebbero molti uno per ogni situazione, ma non ne ho ne' la diponibilità economica ne' lo spazio per averli a casa o dietro quando vado a fare una gita). Non sono professionista ma mi piacerebbe fare qualche scatto soddisfacente e con colori naturali e belli da vedere.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli su cosa orientarmi rimanendo sui 1000 euro come budget.
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:42

La D7200 è un'ottima macchina, vai tranquillo... Per i colori, non affidarti a ciò che vedi a monitor. Le foto vanno stampate in primis e poi la temperatura colore non dipende dal corpo macchina, ma dalle regolazioni che si fanno.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 19:00

Non è che basta stampare e si risolvono i problemi perché dipende come lo fai.
Se il file ha subito un buon trattamento, avrai sia una buona stampa che una buona visione a monitor..... usando naturalmente buoni monitor e stampanti.
Quello e come lo vedi sul web dipende da tanti fattori.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 19:09

@Speedking - Ho sintetizzato forse un pochino troppo. comunque il senso è quello.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:26

Ragazzi grazie per le risposte ma le foto fatte da nikon non mi soddisfano molto e le ho viste anche stampate. Io non sono esperto di post produzione e non mi interessa la stampa ma vedere le foto sul pc o mac e magari pubblicare qualcosa su Facebook. Ho visto alcune foto fatte da canon e si avvicinano alle mie esigenze e gusti. Per questo chiedevo consigli su quelle citate. Se non sono buone allora attendo vostri consigli e magari i paragoni tra la 80 e la 90 o un'altra macchina

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:59

Mah....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:05

I colori non centrano nulla, potrei metterti 100 foto fatte con canon e nikon e chiederti di scegliere solo quelle canon e andresti completamente a caso.
In ogni caso se pensi che sia meglio Canon vai pure di canon, ti consiglio anche di approfondire un po' di tecnica se no il rischio di rimanere delusi dai risultati è molto alto e tempo 3 mesi ritorni a fare le foto con lo smartphone ;-)

user176990
avatar
inviato il 03 Marzo 2020 ore 5:42

La 90d scartala, 1000 sn pochi, con questa ci vogliono ottiche belle e buone altrimenti non rende giustizia.
Io darei un occhiata alla 77d, spesso si trova a prezzi interessanti.
Comunque la d7200 tra le apsc reflex rimane forse ancora la regina da battere come dettaglio. Per i colori jpeg in camera ok si è vero ci sono differenze sostanziali tra nikon sony e canon, sul raw invece ci fai ciò che vuoi.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 7:22

Ti ringrazio per le info. Quindi la 80d non è ne carne e ne pesce? Per la nikon vedo che è stata sostituta dalla 7500. Altre fotocamere valide?

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2020 ore 7:42

Se il colore per te è importante (ma non solo ovviamente!) e non hai problema di cambio brand, prendi in considerazione Pentax, soprattutto se intendi rimanere in Aps-c, dove l'offerta di ottiche è più che buona, in particolare la K70, magari in accoppiata con l'ottimo 18-135, un obiettivo non molto luminoso ma un vero tuttofare dalla resa ben più che dignitosa (vai a dare un'occhiata in "Recensioni"): dovresti poter restare nel budget preventivato.

user176990
avatar
inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:06

Ottima anche la d7500, ma prima dovresti convicerti un po tu... nel senso che tutte le reflex attuali o mirrorless fanno gran belle foto... ma ci vuole una bella ottica .
Se invece ne vuoi una sola, con nikon prenderei o il sigma 17-70 f/2.8-4 C , oppure nikkor 16-80. Con canon 18-135 is usm.
La 77d l ho consigliata vs 80d xke costa meno e quindi il budget lo permette e la qualità d immagine c è. Poi d7200-d7500-77d-80d-90d-pentax ecc cadi sempre in piedi in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 14:23

se 1000 euro è il budget di reflex ed ottica reputo nutile acquistare un'ottima reflex e poi castrarla con un'ottica mediocre.

con 1000 euro puoi prenderti al massimo (in casa canon) oltre al corpo macchina, un 18-135 come lente unica che con tutta la buona volontà resta un 18-55 da 100 euro allungato di focale....e non credo che in casa Nikon le cose vadano diversamente....

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 14:53

Reflex? ...le mirrorless non le hai prese in considerazione?
Posso chiederti come mai?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:30

Ragazzi noto un'enorme preparazione da parte vostra mi sento un ignorante. Grazie dei preziosi consigli. Per quanto riguarda quello che ha scritto Claudio Palermo beh per ora prenderei una buona reflex e se poi mi appassiono in seguito prenderei obiettivi più professionali. In modo da non comprare di nuovo un corpo macchina. Per quanto riguarda le mirrorless non le ho prese in considerazione in quanto le vedo limitate e poco pratiche e impugnabili pesa più l'obiettivo che la macchina. Quindi tirando le somme cosa potrei prendere che mi duri negli anni anche prendendo in seguito buoni obiettivi avendo un corpo macchina scalabile e con buona resa di colori?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:06

Credo che le soluzioni sul nuovo e il " da poco passato" ti è stato ben detto...1000€ per corpo macchina apsc : canon 80d + ottica, nikon 7200/7500 + ottica, su pentax e sony non mi pronuncio...ma se ti piacciono i colori canon allora la scelta falla su canon e sony...nikon si accompagna a pentax. Saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me