| inviato il 02 Marzo 2020 ore 13:31
Mi è capitata di nuovo davanti una citazione di un grande della fotografia: “ Mi piace pensare al fotografare come a un gesto di doppio rispetto. Rispetto per il mezzo, lasciandogli fare ciò che sa fare meglio, cioè descrivere. E rispetto per il soggetto, descrivendolo così com'è. Una fotografia deve farsi carico di entrambi questi aspetti. Io fotografo per vedere come appaiono le cose una volta fotografate. ” GARRY WINOGRAND La lascio al vostro commento. | 
user90373 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 13:51
Pane, salame ed un "goto de rosso". Per me è un punto di vista più che rispettabile perchè riporta alle specificità della fotografia. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:07
Eh insomma,con tutto quello che succede in giro.... ci sono grandissime opportunità e fermento.... Quel che appare non è oppure.... "Farsi carico","doppio rispetto". Sarà.... | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:40
Sono d'accordo, a meno che uno non le modifica in pp o non crea set ad hoc per creare una certa atmosfera (anche quello apprezzabilissimo per carità) sono per la fotografia realistica e spontanea del soggetto, animato o inanimato. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:52
Non sono d'accordo sulla parola descrivere, utilizzerei un più generico « raccontare« E con la fotografia si può raccontare molte storie. Vere, false, fantastiche, brutali, complesse, semplici... | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:18
“ Non sono d'accordo sulla parola descrivere, utilizzerei un più generico «?raccontare«? „ Winogrand se ne farà una ragione anche di lassù. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:52
“ Mi piace pensare al fotografare come a un gesto di doppio rispetto. Rispetto per il mezzo, lasciandogli fare ciò che sa fare meglio, cioè descrivere. „ concordo (descrivere non è però il termine giusto). Diciamo che anche la macchina può dire la sua..cosa che accade di frequente. “ E rispetto per il soggetto, descrivendolo così com'è. „ E perchè mai, io voglio descrivere quello che immagino. “ Io fotografo per vedere come appaiono le cose una volta fotografate. ” „ Infatti , saranno sempre diverse dalla realtà perchè quando fotografo l'unica realtà che esiste è la mia. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:32
“ Per me è un punto di vista più che rispettabile perchè riporta alle specificità della fotografia „ Secondo me, il punto è questo. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:37
“ ......specificità della fotografia ? „ la specificità della fotografia è che ognuno la interpreta | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:49
“ la specificità della fotografia è che ognuno la interpreta „ Mah... direi che quello è l'uso che ne facciamo. La specificità è un'altra cosa. Ogni strumento ha una specificità. La fotografia ne ha alcune. Ad esempio l'essere in principio legata ad un referente reale. Ed è quello cui si riferisce GW. Oppure anche l'essere legata al tempo. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:01
Discussione interessante. Winogrand era così attirato dalla realtà da entrarne in simbiosi traendone magnifici scatti. Realtà "così com'e' " non significa essere passivi, c'è comunque la capacità di coglierne quasi istintivamente una parte significativa. Poi, pare (non conosco così approfonditamente l'autore) per lui la fase interpretativa veniva dopo,....."una volta fotografate". Si dice fosse talmente impegnato nella fase di ripresa che non abbia avuto il tempo di vedere tutti i suoi stessi scatti. | 
user90373 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:26
“ E perchè mai, io voglio descrivere quello che immagino. „ Così corro il rischio di confondere ciò che sto fotografando con quel che sto immaginando, sono due sport diversi. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:47
Non penso proprio.. | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:15
Vero moltissimi rullini non li ha mai stampati, ha dato spazio all'atto di fotografare, molti scatti sono rimasti poi non sviluppati ne visti Pero al di là del tempo e sua interpretazione a me capita, quando vedo lo scatto è diverso da quello che vivevo lì, a volte meglio a volte peggio però la realtà ripresa poi la realizzo davvero quando riguardo le foto | 
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:23
Io per fortuna o per sfortuna ottengo esattamente quello che vedo tranne per il fatto che con la nuova macchina la resa è meno definita e materica di come la ottenevo prima con la vecchia. Ma questo è un altro discorso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |