RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sacco a pelo e materassino da bivacco


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Sacco a pelo e materassino da bivacco





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:19

Buongiorno,

Ogni tanto, nel periodo estivo, mi piace fare una notturna intorno ai 2mila metri e dormire in loco bivaccando

Fino ad adesso l'ho fatto con materiale buono ma estremamente pesante (il mio sacco a pelo è un vecchio Ferrino in piuma d'oca da 3 kg... Duretto da portare e appena appena ingombrante...). Il mio piano è mettere il necessario per 24H in montagna in uno zaino da 30 litri, comprensiva ML e mini cavalletto in carbonio, portando meno peso possibile in modo da rendere agevole le camminate in quota. Anche perchè avendo attrezzatura leggera aumento le uscite, l'anno scorso ne ho fatta solo una con 2mila metri di dislivello, 2018 l'ho fatto 4 notti ma con camminate meno impegnative, se l'equipaggiamento è un piombo rinuncio in partenza.

Dato che la mia ragazza non ci viene in queste occasioni, voglio un corredo MINIMAL e leggero, per il campeggio ho già altre soluzioni, tanto si va in macchina... Lo spazio non è un problema!

Comunque, tornando a noi, il sacco a pelo lo avrei trovato, Salewa Fusion Hybrid +4

Mi sembra indicato come prezzo (140 € su Amazon), molto leggero, la temperatura è adeguata a quello che dovrei fare, impermeabile, elevata asciugatura delle fibre, mantiene caldo anche da umido, mi sembra perfetto per dormire senza tenda da qualche parte

www.salewa.com/it-it/fusion-hybrid-4-sacco-a-pelo-00-0000003688

Adesso però esce l'incognita del materassino!

Il budget non è elevatissimo (circa 100€) ma mi serve comunque qualcosa di leggero, poco ingombrante e resistente.

Può succedere che debba dormire tra le pietre, quindi scarterei i gonfiabili a prescindere, la paura di rimanere per terra... c'è

Ho visto il ferrino lightec tra gli autogonfiabili, altre idee?

Se la cosa mi piacerà abbastanza va a finire che prendo anche il sacco/tenda tipo il stratosphere snugpak per le condizioni più disagiate




user81826
avatar
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:33

Thermarest gonfiabile e stratosphere snugpak.
Hai tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:35

Quale?

www.thermarest.com/ie/products/sleeping-pads

E quando mi accompagni? MrGreen

user81826
avatar
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:38

Io ho una specie di vecchio antenato di questo:
www.thermarest.com/ie/sleeping-pads/fast-and-light/neoair-xtherm-max-s
Non saprei qual è il modello più adatto, però dimensioni, peso ed isolamento sono ottimali su un gonfiabile di questo tipo.

Per il resto quando trovo un po' di tempo!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:40

Praticamente questo

https://www.amazon.it/therm-Venture-materasso-Grasshopper-Standard/dp/

avataradmin
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 13:51

io come materassino ho il Thermarest NeoAir XLite:

https://www.amazon.it/Thermarest-Neoair-Xlite-Sleeping-Regular/dp/B00P

pesa 350 grammi e una volta chiuso è compattissimo

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 14:05

Come fate se mentre dormite..
passa un serpente e si infila dentro ?
Dormite sigillati ?

avataradmin
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:11

se hai la tenda non entrano serpenti, a meno di non lasciare la porta aperta ;-D

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:40

Cioè..
dormite nel sacco a pelo dentro una tenda.
Vi facevo più temerari..
il divano non lo portate ?! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:43

I serpenti li magnoMrGreen

Walther ho 13 vertebre in titanio, devo stare attento a portare troppi copertoni sulla schiena, essere leggeri è obbligatorio;-)

user81826
avatar
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:10

Io sarei morto involontariamente

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 8:27

Ho fatto lo scout per diversi anni, prima da ragazzo poi come educatore.
Ho fatto almeno 400 notti di tenda.
L' esperienza ti aiuta a scegliere quale tipo di materiale hai davvero bisogno, ma soprattutto a lasciare a casa quello che NON ti serve.
Per le route mobili in montagnab di 12 gg ero arrivato a fare uno zaino di 14/15kg tenda compresa condivisa.

user81826
avatar
inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:12

Tutto quello che uno porta serve realmente.
Io ad esempio porto quasi sempre il fornelletto per fare tè o caffè, impagabile per scaldarsi in alta quota.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me