RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020. Prove tecniche di analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2020. Prove tecniche di analogico.





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:29

Complice l'acquisto di una F5 nikon e incuriosito dal fermento che la fotografia analogica, sembra aver risvegliato in più di qualcuno, ho pensato di caricare una pellicola in camera.
Ho scelto una Portra 400 iso ed ho fatto qualche scatto, così, giusto per vedere l'effetto che fa.MrGreen

Sono circa 25 anni, che non mettevo mano ad un archibugio del genere, e non nascondo che inizialmente, non ricordavo manco come si caricasse la pellicola in macchina.

Le foto successivamente, sono state portate in un negozietto fisico. Niente di particolarmente esoterico. Per 23 euro ho avuto lo sviluppo, le stampe 10x15 e la scansione.
La scansione ha prodotto files di 3090x2048 pixels, che hanno dato origine, grosso modo ad un file di circa 6 Mpx.





Le foto sono state stampate su carta fujifilm. Sul retro leggo Crystal Archive.

Di seguito ne posto alcune, così come mi sono state consegnate.
Prossimamente provvederò a dare una sistematina in Ps, per vedere che margini di manovra ci sono e dato che di alcune di queste pose, dovrei averle anche in digitale, ne verrà fuori un confronto tra le due tecnologie.

Sono consapevole, che probabilmente la pellicola può essere scansionata meglio, ma il confronto, non vuole assumere il senso di gara tra le due tecniche di acquisizione dell'immagine.

La lente usata, è un 35-70 f/2.8

cominciamo...





























Ah, non posso fare a meno di dedicare a Paco un'immagine, per lo sprono esercitato coi suoi post sull'argomento...;-)

user14103
avatar
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:32

Molto belle e soprattutto senza tanto sbattimento hai ottenuto ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:34

Direi più di tanta roba!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:34

coraggioso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:36

Molto belle e soprattutto senza tanto sbattimento hai ottenuto ottimi risultati


Beh, devo dire che la F5 si è comportata egregiamente, con un af molto puntuale.
Poi non ho fatto altro che far sviluppare le foto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:39

Goduriose ;-)
e complimenti per la tua voglia di metterti in gioco

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:44

Come passatempo ci sta.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:44

complimenti...ti capisco l'analogico mi sta veramente catturando ultimamente...ha una resa "diversa"e complimenti per gli scatti!

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:34

Complimenti per gli scatti, bravo tu e ottima la F5, e grazie per questo thread che è di sicuro interesse. Ogni tanto scatto in analogico con una Yashica 6x6, un ferrovecchio in confronto alla F5 ma mi da soddisfazione. Seguo con interesse.
Non so se sfugge a me, ma non vedo con che pellicola hai scattato.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:43

Secondo me la resa dell'analogico è molto più bella del digitale..

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:44

Nonno con portra 400.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:04

Ancora ho a casa la mia mitica Nikon 801s comprata nel 1991 perfettamente funzionante, ci ho lavorato in passato veramente tanto, ho anche una f70 che usavo come secondo corpo anchessa funzionante, invece la hasselblad 500 classic comprata nel 1994 mi ha abbandonato dovrei farla revisionare, ha qualche problema al corpo macchina.
Ultime foto fatte con analogiche sono state nel 2001.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:08

.Complice l'acquisto di una F5 nikon

Non ci posso credere..hai la mia stessa macchina Eeeek!!! Dorso data?

PS. Belle foto, davvero bravo ;-) Bravo Max!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:15

Maserc mi hai fatto venire voglia di fare degli scatti con le mie Nikon ancora più vecchie. Nikon F2As e FE.
Domani vado in negozio ,può darsi che trovo qualche pellicola. Anche perchè sono in attesa per prendermi una Canon R o la nuova R5.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:17

No, benji. Dorso normale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me