| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 18:45
Per questa estate, sul finire di luglio, vorrei percorrere un alta via con i miei amici. Abbiamo una settimana e pensavamo di pernottare nei rifugi o in qualche bivacco. A settembre dell'anno scorso sono stato a Valnontey ed è stato amore a prima vista, la valle stretta il monte bianco innevato la roccia nera, un paesaggio molto diverso dalle mie montagne Abruzzesi. Delle dolomiti ho solo qualche ricordo di quando ero bambino. Cosa mi consigliate? Alta via 1 o 2 in Valle oppure Dolomiti? |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 19:07
Amo il Bianco e le Alpi occidentali più delle dolomiti, ma le montagne che amo non esistono più e che tristezza fanno oggi i ghiacciai a me, che li ho conosciuti con ben altra estensione... proprio per questo, se non ci sei mai stato, ti raccomando caldamente le dolomiti. Sono UNICHE ed incredibili con paesaggi che mutano repentinamente ad ogni curva del sentiero Vai e godi... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:42
“ ...ex scalatore pareti nord etc. „ Sono figlio di un alpinista per diletto, e benché non sia molto versato in merito (soffro pure di vertigini ) ho la massima stima di chi si avventura in simili imprese. Bravo Christian e seguo con interesse! |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:27
“ Scusa fuori tema una volta abitavo ancora più verso nord ogni tanto parlavo con il mio vicino di casa moglie austriaca e mi dice facciamo sempre le ferie in Austria verso la Jugoslavia motivo molto più nature, fiori etc. prezzi più passi molto meno rifuggi, funivie etc. „ Ecco, ultime ferie in Italia 2003 (Val Badia bellissima ma impraticabile nel periodo che ci posso andare io, agosto ) Dal 2004 in poi , Austria , Stubaital, prezzi e servizi inimmaginabili da noi... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:28
“ soprattutto Luglio e Agosto esempio : Lago di Braies diventato uno circo fino 15.000 mila persone al giorno. „ l'alto adige non è solo braies, ci sono tanti altri posti. e non ci sono solo luglio e agosto; io di solito ci vado in primavera che è la stagione perfetta per clima, presenze e colori. ancora praticabile in giugno. “ Sempra assurdo si dico una paradiso i realtà costi altissimi esempio appartamenti 5000/6000 euro al metro normale poi guarda stipendi ormai fermi da 20 anni. „ esattamente quello che succede in tutta italia nelle città principali. in austria costa meno? ho seri dubbi, l'unica cosa che pago meno quando ci vado è la benzina, e nemmeno tanto. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:30
“ ma le montagne che amo non esistono più e che tristezza fanno oggi i ghiacciai a me, che li ho conosciuti con ben altra estensione... „ “ e non se ne può più troppi turisti soprattutto Luglio e Agosto esempio : Lago di Braies diventato uno circo fino 15.000 mila persone al giorno. „ Ciò che temo delle Dolomiti è appunto questo. In Abruzzo le montagne sono luoghi abbandonati, a parte il Corno Grande che in estate diventa luogo di processione. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:41
comunque le alte vie nelle dolomiti sono 4; paesaggisticamente parlando la 2 è la più bella, per me. molto interessante la 4 che passa per le 3 cime, rifugio locatelli, che ripercorre gran parte dei camminamenti di guerra, con grotte e "camerate" scavate nella roccia, molto suggestiva |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:36
Sentiero Roma alta Val Masino |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:42
Grazie per i consigli. “ paesaggisticamente parlando la 2 è la più bella, per me. „ |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:07
Le Dolomiti sono ineguagliabili. Senza dubbio. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:12
“ comunque le alte vie nelle dolomiti sono 4; „ le alte vie delle Dolomiti sono molte di più di quelle. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:33
Le alte vie in dolomiti sono 6 se non erro .La 6 si chiama "dei silenzi" ,dovrebbe essere la meno intasata e la più "selvaggia". Ciao,Raffaele |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:42
ciao Anni fa ho percorso in val d'Aosta un pezzo della numero 2 con qualche modifica più alpinistica. è difficile dare un consiglio anche perché la cosa diventa molto soggettiva. probabilmente è meglio lavorare suoi tuoi gusti, interessi,aspettative per fare chiarezza. Indubbiamente le dolomiti sono belle ma per mio gusto camminare al cospetto dei giganti (il Bianco, la catena del Rosa, il Cervino ecc) è un esperienza unica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |