| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 7:56
La verità la conosce solamente Sony... |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 7:57
Ci starebbe anche. Le PS5 fattureranno di piu'. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 8:09
è probabile di ps5 ne vendono a pacchi e poi la xbox ha già annunciano/presentato l'erede e sony deve stare al passo |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 8:56
La verità? Neanche fossi una novella Cassandra la proclamo da tempo: la fotografia è MORTA ... e quindi a che pro investire in un settore che fra due, tre anni al massimo sarà quasi del tutto azzerato? |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:00
@paolomcmlx È morta dall' analogico al digitale, siamo già nell' era digitale per cui la fotografia digitale non può morire. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:03
può essere.. la PS5 secondo me gli fa guadagnare un sacco di soldi. ci sta che la mettano davanti a tutto C'è poi da dire che se è quello il problema in qualche mese lo risolveranno. non lo vedo un gran problema |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:23
Come da copione, Sony segue i trend e il profitto, è già successo con un sacco di prodotti che ha persino inventato e spinto nelle vendite, salvo terminarne la produzione al primo avviso di cambiamento. A mio dire in ambito fotografico è durata pure troppo, vendete le vostre radiosveglie prima che calino di valore. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:35
“ Come da copione, Sony segue i trend e il profitto, è già successo con un sacco di prodotti che ha persino inventato e spinto nelle vendite, salvo terminarne la produzione al primo avviso di cambiamento. A mio dire in ambito fotografico è durata pure troppo, vendete le vostre radiosveglie prima che calino di valore. „ E' più o meno quello che dicevano di Apple gli utenti Nokia quando uscì l'iphone... |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:41
“ La verità? Neanche fossi una novella Cassandra la proclamo da tempo: la fotografia è MORTA ... e quindi a che pro investire in un settore che fra due, tre anni al massimo sarà quasi del tutto azzerato? „ Mi sembra un'affermazione che non ha nessun fondamento. La fotografia è viva più che mai. Quella da documentazione familiare, di viaggi "inquadra e scatta" sta riempiendo il web. Settore oramai in mano completamente agli smartphone, ma è lo stesso settore per il quale fino a poco tempo fa ci si comprava una compatta. Il fatto che si faccia con uno smartphone invece che con una macchina fotografia compatta non cambia nulla. Sono sempre fotografie. La fotografia "d'autore" è pure molto viva. Basta guardare in rete quanti contest ci sono e guardarsi in giro per vedere quante mostre fotografiche ci sono, a tutti i livelli. Anzi, le istituzioni pubbliche o private, collezionisti ecc stanno molto investendo sulla fotografia, forse perché ha un costo minore rispetto ad altre tecniche espressive. La Sony sta rallentando gli investimenti? Beh! forse si stanno accorgendo che è inutile sviluppare sempre nuovi apparecchi, con ritmi così frenetici, con super prestazioni ma sempre più cari, che ce ne facciamo oggi del 8k di 100 mpx ecc. A parte gli amanti dei test delle fotocamere che cambierebbero macchina ogni mese, ma che in realtà sono appassionati moltissimo di tecnologia e pochissimo di fotografia, i fotogrtafi voglio fotografare e sono forse poco interessati agli "effetti speciali". Il mercato reale non richiede alla fine un rallentamento degli sviluppi tecnoilogici? |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:44
Indubbiamente sono di più gli utenti che acquisteranno una Ps5 che una fotocamera, quindi non essendo una onlus dedicherà maggiori risorse allo sviluppo della console che porta introiti sia dalla vendita della stessa che da videogame e dalla piattaforma di gioco online. Non sono stupidi e comunque in ambito fotografico Sony a spinto tanto in questi anni. Spero solo che non faccia come con i vaio soprattutto per gli utilizzatori del marchio. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:50
Quindi Sony dovrebbe lasciare proprio ora che ha conquistato una fetta importante del mercato fotografico? Con i Vaio non era questa la situazione! |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 9:50
Avevo letto su un articolo che cmq anche per la futura PlayStation 5 non è tempo di vacche grasse.Il responsabile del settore gaming di Sony si augurava di guadagnare 20 dollari ogni ps venduta,ma non era per nulla campata in aria di venderle in perdita e questo era ovviamente legato al prezzo di vendita a cui Microsoft venderà la sua. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |