JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo gentilmente lumi sul settaggio del mio Eizo. Sono in possesso da 3 mesi di un Eizo CG2730 (sistema Windows 10 e scheda video Quadro tutto settato a 10bit) ma ho qualche problema ad usare il ColorNavigator 7 (dal manuale inesistente autotradotto da non so che lingua). Mi sono creato 2 target. Uno per post-produrre e stampare foto in Srgb, l'altro per post e stampa in AdobeRGB.
A parte i valori di luminosità e del punto di bianco (che li a quanto ho capito dipende da dove si stampa), lasciando il gamma rgb a 2.2 e il punto di nero nativo come suggerito nella guida Wazer, che parametri dovrei modificare per operare in Srgb oppure in Adobergb?
O meglio... che parametri dovrei cambiare tra l'uno e l'altro target per poter lavorare (e vedere i colori) rispettivamente in Srgb e in Adobergb? L'unica cosa che ho visto nei parametri è che posso settare il Gamut da "native" e mettere AdobeRGB o Srgb in fase di creazione dei due target anche perchè se lascio in entrambi i casi su "native" i due target sono identici e non vedrei la differenza nel monitor...
Grazie infinite a chi mi da una mano...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.