RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 300 2,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 300 2,8





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:04

ciao a tutti mi è capitata una occasione un 300 2,8 L is ma siccome faccio caccia fotografica e in alcune circostanze il 300 è corto
se lo abbino a tc 1,4 ho letto alcune recensioni che la nitidezza rimane invariata ma se uso il 2X ho letto in alcuni siti che la nitidezza diventa quasi come un 600 sigma o tamron .....potrebbe essere giusto oppure no .....cosa mi consigliate?

grazie Maurizio

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:20

Ciao Maurizio,
se parliamo della seconda versione, che posseggo, posso dirti senza dubbio che con i due moltiplicatori, hai 3 obiettivi in 1, tutte le lunghezze focali danno risultati ottimi già a tutt'apertura.

Se invece ti riferisci alla prima versione, credo che le uniche differenze con l'ultimo modello siano, il peso, velocità AF se moltiplicato 2x, e nitidezza a tutt'apertura soprattutto con il 2x, ma ti basterebbe chiudere di mezzo stop.

Insomma parliamo dell'eccellenza fatta ad obiettivo, prima o seconda versione che sia.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:32

Io ho la prima versione IS, e non noto particolari cali di prestazione, nemmeno con il 2x. Addirittura con il 2x II e 1.4x (=2.8x), chiudendo ad f/5.6, i risultati sono molto buoni.
Con Canon R, l'auto focus rimane sufficitemente veloce.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 23:18

Se lo useresti con 2x spesso, ti converrebbe lo zoom. Almeno e' piu' versatile. I 300mm non sono nati per esser prevalentemente attaccati ai 2X.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 22:25

grazie a tutti x le informazioni.il modello è la prima serie stabilizzata..quindi se prendo un 150-600 tamron è un buon obiettivo?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 13:36

Ho avuto il 300 2.8 mk1 e me lo sono ritrovato con stabilizzatore non funzionante. Per canon non ci sono più ricambi e bisogna affidarsi a terzi riparatori off canon. Rivenduto a giusto prezzo, ma me lo ricomprerei per non piu' di 1000 con il rischio di non riparabilità. Al suo posto ho optato per il 100 400 mk2, che, a parte luminosita' , come qualita' non è lontano al 300 fisso. Putroppo ancora alti sull'usato i prezzi del 300 mk2

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 14:36

Pensiero personale: non mi preoccuperei molto della questione resa, ma della tipologia di utilizzo - se fai scatti da capanno, da postazione fissa a posatoio ecc , useresti il moltiplicatore x quello che va usato, riempire maggiormente il fotogramma a distanze comunque brevi, con soggetti piccoli - se pensi di usarlo in caccia fotografica .... lascia stare, meglio uno zoom - io uso il 400 f 5.6, spesso con tubo di prolunga, raramente con 1.4x e da postazione fissa, mi va bene ... ma sulla spiaggia con i Limicoli o in caccia vagante, un 100/400 is 2 mi e' mancato spesso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 15:10

Giusto per avere un'idea:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 16:17

È un ottimo obiettivo, anche con l'1.4 mentre col 2x perde abbastanza, cosa miglio rata con la versione is ii per cui servono almeno 3500e _4000e.Non mi piace il collare, tende a diventare duretto e scattoso:la vecchia versione era più fluida e sull'is ii sono ritornati al vecchio sistema lubrificato

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 16:35

io ho il 300 stabilizzato prima serie, con l'extender 1,4X non ha perdite sensibili, col 2X non l'ho mai testato.
è bello massiccio e preferisco utilizzarlo su monopiede.
La resa a tutta apertura è spettacolare, io lo utilizzo per lo sport, sia per il dinamico che per ritratti stretti e amo la resa...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:11


ciao a tutti mi è capitata una occasione un 300 2,8 L is ma siccome faccio caccia fotografica e in alcune circostanze il 300 è corto
se lo abbino a tc 1,4 ho letto alcune recensioni che la nitidezza rimane invariata ma se uso il 2X ho letto in alcuni siti che la nitidezza diventa quasi come un 600 sigma o tamron .....potrebbe essere giusto oppure no .....cosa mi consigliate?

grazie Maurizio

Considera che con un extender 2x si spinge veramente al limite l'ottica, sia lato qualità d'immagine che per le prestazioni a livello di autofocus. Con quale fotocamera intendi utilizzare il tutto?

Inoltre calcola che l'ottica pesa - senza paraluce - 2550g. Con l'extender 2x e il paraluce si arriva a circa 3,2kg (più il peso della fotocamera), per cui non è una configurazione molto leggera per un utilizzo a mano libera, e sarebbe auspicabile almeno l'uso di un monopiede. Infatti, a parte per l'affaticamento fisico, a mano libera aumentano le vibrazioni trasmesse all'ottica, e con ottiche pesanti e voluminose la cosa ha conseguenze nefaste sulla qualità d'immagine. Si tratta di un'ottica progettata negli anni '90, e lo stabilizzatore è MOLTO meno efficiente di quelli odierni, soprattutto con gli extender.

Infine, il problema più grave è l'assenza di ricambi e di assistenza. Acquisterei pertanto l'ottica solo se il prezzo è veramente basso (non certo 2000 euro), visto che anche le riparazioni più semplici, tarature incluse, potrebbero risultare problematiche.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 13:55

Infine, il problema più grave è l'assenza di ricambi e di assistenza. Acquisterei pertanto l'ottica solo se il prezzo è veramente basso (non certo 2000 euro), visto che anche le riparazioni più semplici, tarature incluse, potrebbero risultare problematiche.


Quoto Hbd, sarebbe bello trovarlo mint, a una cifra tipo 1500, ma, in negozio fisico, viaggia sempre sui 2400 quando va bene, a 1500 ti smollano il 300 2,8 L, quello liscio, che ho preso io, proprio a quella cifra, e che debbo permutare per un IS II quando mi capiterà l'occasione buona. Qualcosina a meno, di IS Mk I, si trova su eBay, alcuni anche intorno ai 1500.

300 2,8 L IS venduti su eBay www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=canon+ef+300+2%2C8+is&_sacat=0&L

300 2,8 L liscio in negozio fisico www.fotomodernasiena.com/test/usato-app-analogici/obbautooscura/canon-

300 2,8 L IS in negozio fisico www.fotomodernasiena.com/test/usato-app-analogici/obbautooscura/canon-

300 2,8 L IS II in negozio fisico www.fotomodernasiena.com/test/usato-app-analogici/obbautooscura/canon-

E' sempre la solita minestra, tocca attende l'affare MrGreen.


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:59

Io acquistai due anni fa, un IS mi.1 usato a 1,400 €, con tutti gli accessori, la valigetta e la copertura mimetica.
Ad oggi, incrociando le dita, funziona ancora tutto.
Io lo uso principalmente per ritratti outdoor (indoor preferisco l'85 1.2 II) e l'IS mi serve principalmente per comporre a mano libera. Pertanto se un domani dovesse rompersi l'IS, rimarrebbe per me ancora un'ottica molto valida).
Per i paesaggi, preferisco il 100-400 (nel mio caso Mk1), visto che comunque lavoro spesso a diaframmi abbastanza chiusi (f/8, f/11) dove la differenza di QI, se c'è (in prove da me fatte, non l'ho vista) è minima. Inoltre il 100-400 è ovviamente molto più leggero, trasportabile e versatile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me