RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





user171441
avatar
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:43


sì...e dove li metti su una apsc? mah! mi sembra veramente una caccia alle streghe il fatto dei megapixel...

user171441
avatar
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:51

Mah! più si legge un forum e più si capiscono le menti contorte, ora molti che inneggiano alle qualità della H1, anzi..si vorrebbe una H2 (chissà se mai verrà sul mercato) ma forse, sono gli stessi personaggi che al lancio della H1 inneggiavano alla lapidazione, fatto sta che la serie H non ebbe un gran successo, andadevi a ripescare i messaggi nel forum, SI LEGGONO LE COPIE ESATTE di quanto si può leggere oggi per la xt4...meglio sony allo stesso prezzo è una FF ecc.ecc. a volte mi viene il sospetto che molti profili sui forum siano dei Bot. talmente i discorsi siano monotoni e riconducibili ad ogni sacrosanta uscita di un modello nuovoConfuso

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:59

Pensieri sparsi su questa X-T4 (che ormai mi pare ben svelata):

Display: da quel che vedo in giro al momento non esiste un meccanismo che consenta sia il "tilt" verso l'alto, ma rimanendo in asse con la macchina (tipo T3, H1 ecc...) sia lo snodo a 360° come questo, vero?
Io con quello della mia H1 mi trovo benone, ma riconosco che anche questo ha i suoi vantaggi, soprattutto per i vlog da quel che si legge in giro, ma anche la possibilità di richiuderlo per proteggerlo.
Oltre tutto se si cerca la macchina per la street "a pozzetto" immagino che per Fuji la risposta sia la Pro3; diciamo che differenziano ulteriormente le due macchine.

Sensore: quello della T3 non mi pare di certo obsoleto, oltretutto dopo aver appena proposto Pro3 e x100v con lo stesso sensore introdurne adesso uno nuovo sarebbe stato un autogol abbastanza clamoroso.

AF: non ho capito se sia lo stesso della T3 o meno. A me basta già quello della H1 e non ho mai provato quello della T3 ma se ne parla bene, non vedo il problema se anche fosse lo stesso modulo. Su questo inoltre penso che ormai il voler un af migliore sia una questione di principio, le macchine degli ultimi anni offrono prestazioni già sovrabbondanti per il 99% dell'utenza; ben vengano i miglioramenti ovviamente, ma non la vedo come un'esigenza fondamentale. Sta diventando un po' come lo 0-100 delle macchine, tutti vogliono il migliore poi chi ne ha bisogno è uno su un milione.
Parlo in generale, sono sicuro che qui dentro ci siano diversi utenti per i quali ogni miglioria fa la differenza ed è giusto che sia così.

IBIS: L'ho avuto su Pentax, poi ho fatto senza con le prime Fuji e ora ce l'ho di nuovo sulla H1. Sicuramente in determinate circostanze aiuta, e parecchio; quando non serve si può disattivare e far finta che non ci sia. Era richiesto a gran voce e l'hanno messo, mi sembra una scelta logica e corretta.

Dimensioni e grip: era l'aspetto che più mi incuriosiva. Io sono passato da T2 ad H1 proprio per il grip (oltre che per un'ottima offerta sulla H1). Secondo me quello che manca alla serie X-Tx è una maggior profondità nella presa anteriore e il conseguente spostamento del tasto di scatto leggermente in avanti. Chiaramente sono aspetti soggettivi, ma ormai di scelta ce n'è parecchia e ognuno può provare quella che più si adatta alle proprie esigenze.
A livello generale mi pare si debba un po' uscire dal luogo comune mirrorless = piccola; poteva andare bene all'inizio quando è stata usata come arma per diffondere i nuovi sistemi, ma ormai anche qui la scelta è ampissima e copre quasi tutte le esigenze, sia di chi ha bisogno di estrema leggerezza e portabilità sia chi preferisce e ha bisogno di maggior presa e bilanciamento con ottiche magari un po' voluminose.

Prezzo: (se sarà confermato) pare più o meno in linea con le precedenti versioni. Il fatto che ci si possa comprare una Sony A7 III mi sembra del tutto irrilevante, ci si può comprare anche una Pentax 645d o un motorino, ma mi sembra ingenuo pensare che Fuji possa basare i prezzi ritenendo che il prodotto avversario sia migliore. Mi pare normale che ritenga di avere un prodotto di un certo tipo e che risponda a certi requisiti e lo propone al prezzo che ritiene giusto. Se no tanto varrebbe ritirarsi e consigliare a tutti di passare a Sony MrGreen

Ultimo pensiero: ci può anche stare che per alcuni non valga la pena passare da T3 a T4, ma anche questo aspetto è più che normale. Mano a mano che si affinano i modelli la distanza tra una generazione e l'altra saranno sempre più ridotte e difficilmente sarà conveniente passare da un modello a quello successivo. Se poi ci si vuole togliere uno sfizio è giusto farlo!
Poi arriverà una qualche novità che cambierà le carte in tavola e il meccanismo riparte.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 16:59

Hanno spostato i tasti q con ael e afl ma tanto sono tutti personalizzabili quindi no problema

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 17:03

Ottima disamina AlfaJack



avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 17:10

Quoto anch'io:-P

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 17:26

La h1 poi tanto buona non è se non l'ha comprata nessuno...
Ne hanno piazzate alcune, recentemente, solo per il prezzo raggiunto.
Ricordo ancora che si arrivava a criticarla persino per il tasto di scatto troppo sensibile.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 17:36

Pensieri sparsi su questa X-T4 (che ormai mi pare ben svelata):

Condivido in particolar modo la parte inerente a uscire dal luogo comune "mirrorless=piccola"
Per dirla come un noto e azzeccato slogan di qualche anno fa "la potenza è nulla senza controllo"
anche la portatilità è solo un aspetto di un prodotto e non può prescindere da una adeguata ergonomia
che lo renda fruibile nelle varie condizioni di utilizzo.
Quindi aspetto con ansia che appena qualcuno possa prenderla in mano, dia giustamente le sue impressioni
riguardo all'ergonomia che non è per niente un aspetto di secondo piano rispetto alla portabilità.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 17:43

Siete incontentabili...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 18:15

Mah, è da X-Pro2 che Fujifilm elabora male i suoi upgrade...Triste

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 18:36

Ho provato i vari tipi di display. Questo è più comodo rispetto al tilt... Scatto spesso da molto basso in "Ritratto". Non usa una macchina fotografica per fare Seflie. Bene la batteria quasi doppia.. Si chiami X-t3s o X-t4, la sostanza non cambia.. è una evoluzione.... punto. Seguo...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1378830

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 19:15

L'ibis e lo schermo sono stati richiesti da tantissimi utenti e Fuji li ha accontentati.
Per me va benissimo la xt3 ad un prezzo ridotto

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 19:27

INTANTO come al solito c'e' chi per passare al nuovo modello mette in vendita la T2 a 890 che sono tanti anche per una T3 ,Eeeek!!!si ognuno fa come crede ma un minimo di consapevolezza........
e a quanto dovrebbe metterla... dipende da quanto l'abbia pagata.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 19:28

Una riflessione:
La pro3 costa 2000 euro circa
mentre la xt4 (con ibis) a 1700.
So benissimo che sono rivolti a generi di utenti diversi ma, avendo lo stesso cuore tecnologico, non è che l'uscita della xt4 andrebbe un po' contro la xpro3?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 19:30

Nessuno è indeciso su pro 3 e t4. Anche se non fosse uscita la pro 3 c'è anche la t3 che è ancora valida. Diciamo fuji forse è l'unica casa che non fa cannibalismo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me