| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:48
Salve a tutti, è un po' di tempo che sto cercando un treppiede per escursioni. Non ho il budget per un gitzo mountaineer, ma non voglio "sprecare" 100 euro per un treppiede fatto male. Purtroppo sono relativamente alto (1.85) e vorrei un treppiede che arrivasse ad altezza decente senza estendere la colonna centrale. Non uso obiettivi troppo pesanti ma vorrei che la testa reggesse bene. Non mi serve che sia necessariamente compattissimo e leggerissimo, ma visto che dovrei portarlo attaccato allo zaino e occasionalmente anche in valigia, nemmeno troppo pesante e preferibilmente smontabile. Ho fatto abbastanza ricerche ma comprare gambe e testa separatamente sembra abbastanza complicato. Non voglio mettere un budget troppo definito perchè sinceramente non ho ancora capito quanto costi un treppiede STABILE, però meno spendo e meglio sto. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 21:48
Se non indichi il budget diventa difficile buttar lì delle indicazioni sensate. Ci provo. Feisol fa treppiedi grandi da aperti, piccoli da chiusi, e leggeri: il mio CT3442 è 48 cm da chiuso, pesa 1050 grammi (senza colonna centrale che non ho acquistato), ed è alto da aperto. Nuovo costa 419 Euro, Ce n'era uno sul mercatino a 200 Euro. (io l'ho pagato usato molto di più) Te ne ho citato un modello, ma se vai sul loro sito ci sono molti modelli diversi, per tutte le esigenze, e anche teste. Teste che però non conosco assolutamente. Ho sentito molto parlare bene dei Genesis: sono in carbonio, quindi ragionevolmente leggeri, e costano poco (molto meno dei Feisol). Però non so nulla di prima mano, mai provati, solo letto su internet. Per la testa: una regola empirica è acquistare una testa con portata teorica tripla rispetto al carico effettivo che dovrà reggere. Qualche testa STABILE: Manfrotto 468 MG, idrostatica, frizionata, portata teorica 12 kg Gitzo 3780: portata teorica 21 kg Cullmann MB 8.5: portata teorica 30 kg Manfrotto 405 (micrometrica): portata teorica 14 kg Le ho tutte modificate per renderle Arca Swiss compatibili, perché nativamente hanno i loro clamp e le loro piastre. Tutte piuttosto pesanti: il record è della 405, immensa e pesantissima. Ecco, queste sono teste stabili, ma trovarle usate non è semplice, serve molta pazienza, e nuove costano tutte un botto. Nel mercatino c'è una Manfrotto 468 MG, senonché non te la consiglio perché non è compatibile con i treppiedi con gambe ribaltabili, con la sua forma particolare sul Feisol SENZA COLONNA centrale impedisce di ribaltare le gambe. Se avessi la colonna centrale le gambe si ribalterebbero. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:32
Sulla stabilità e la funzionalità del corredo fa tantissimo cosa ci devi mettere sopra, senza quel dato è difficile saperti dire qualcosa. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:47
Scusate il ritardo, vista la situazione ho cercato di "dimenticarmi" di questa scimmia del treppiede Comunque non ho specificato il budget perchè effettivamente non so quale possa essere una buona fascia di partenza. Non credo che esista un ottimo treppiede sui 100 euro però non vorrei nemmeno arrivare a spendere 500 euro, diciamo che se c'è qualcosa nel mezzo di buono mi accontento. Comunque al momento solo mirrorless con massimo 70-300, niente di troppo pesante. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 17:33
“ Non mi serve che sia necessariamente compattissimo e leggerissimo, ma visto che dovrei portarlo attaccato allo zaino e occasionalmente anche in valigia, nemmeno troppo pesante e preferibilmente smontabile. „ E' lui, Novoflex triopod, versione con set di gambe in alluminio per contenere il prezzo. rif. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3199917&show=1 |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 20:34
Vero poi che foto buone le fai anche senza una testa che pesa come un'anguria matura e treppiedi particolarmente stabili. Uno zaino appeso alla colonna centrale e una testa senza troppe pretese e via. Dai un occhio a Sirui. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:28
Alla fine avevo preso un genesis c5 con una testa innorel b36n. Il treppiede è parecchio alto anche senza colonna centrale (circa 160cm senza colonna estesa, 193 con la colonna) e le gambe sono abbastanza grosse. Il rapporto qualità prezzo è impressionante. La testa non è male, inizialmente volevo prendere la n44 che ha un carico massimo più alto ma per vari motivi ho preso quella più piccolina. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 4:52
Treppiedi da viaggio e altezza sono due fattori in netto contrasto, se vuoi entrambi i costi salgono, secondo me val la pena chinarsi un po' e scegliere un prodotto non brandizzato ma funzionale al viaggio e sopratutto economico. Io anni or sono ho acquistato sull'amazonia uno di questi, nel corso degli anni si sono alternati i marchi con cui veniva venduto ma il treppiede è sempre quello: q666 il suo nome, minima spesa massima resa, appendi lo zaino al gancio sotto la colonna (mai usata per ovvie ragioni) e hai un treppiede stabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |