| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:18
Buongiorno, ho un dubbio per quanto riguarda uno zoom da acquistare. Devo fare foto al volley e avrei trovate una bella occasione per un Tamron 70-200 f2.8 Id if macro. Ho una D750. Potrei fare qualcosa oppure le foto verranno da buttare? Come posizione o sono in tribuna rialzata o a bordo campo (3 mt ca) Grazie mille a tutti |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:49
Chiara, ho avuto il 70-200 che dici. È più indicato per la ritrattistica che per le azioni veloci. Se puoi, prendilo comunque, ma nel tuo caso preferirei un'ottica fissa da 85 a 135 mm f/1.4 - f/1.8 perché avresti dei tempi di scatto molto più favorevoli. Pensare di scattare in palestra a 1/250s f/2.8 senza flash è improponibile, gli ISO ti vanno su tantissimo. Con un 85/135 magari sarà ugualmente difficile, ma avrai più del doppio della luce a tua disposizione, quindi uno stop / uno stop e mezzo guadagnato. Se usi il crop in camera della D750 puoi passare da 85 a 135 in un movimento solo di ghiera. Vedi il manuale, in merito. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:55
Ti ringrazio Italy74, il mio dubbio era anche che ssendo in tribuna non riesca a prendere bene il soggetto... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:01
Le ottiche fisse 85 o 135 no perchè Af TROPPO LENTO, troppo corti Per fare foto indoor ci vuole un 70-200 ma con af veloce. Il 70-200 f2.8 Id if macro è un'ottica vecchia con AF troppo lento anzi lentissimo. Purtroppo fare foto indoor di sport è problematico e ci vogliono ottiche costose Prendi o un 70-200 Nikon VRII Oppure un Tamron 70-200mm f/2.8 SP Di VC USD G2 o anche G1 va bene Oppure il nuovo nikon 70-200 F2.8 FL che è il migliore ma costa un salasso. Se non ce la fai coi soldi cerca nell'usato uno dei tamron che ti ho detto Fissi o il Tamron 70-200mm che dici tu sono soldi buttati per l'utilizzo che ne vuoi fare. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:04
Grazie Giovanni! Lavorerò altri 15 anni per avere un'ottica decente grazie ancora |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:09
Ciao Chiara, secondo me un 70-200 f2,8 va benissimo, con un af decente, una focale più corta non è molto indicata se vuoi fare qualche primo piano o quasi. Io scatto il volley con D500 e Nikon 70-300 f4,5/5,6che è troppo buio sicuramente e a volte con il Sigma 105 f2,8. Chiudendo di mezzo o un diaframma il 70-200 per avere maggiore qualità ti dovresti trovare bene, visto che D750 regge abbastanza bene gli alti ISO, considera che dipende da come è illuminato il palazzetto ma andrai oltre i 3200. Puoi vedere qualche foto di volley sul mio profilo (galleria sport), alcune anche a 12800 ISO ed ancora vanno bene se non devi ingrandire molto. Occhio poi alle dominanti se ci sono i tabelloni pubblicitari illuminati. Tempi da 1/500 ad 1/1000. Spero di esserti stato utile. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:10
Chiara io ho comprato il Tamron 70-200 f2.8 G2 e non posso che parlarne bene. Io fotografo danza moderna e per congelare bene l'azione occorrono tempi brevi e di conseguenza alzare gl iso, ma la d750 li regge molto bene |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:18
“ Grazie Giovanni! Lavorerò altri 15 anni per avere un'ottica decente :-P grazie ancora „ La situazione in cui vuoi fare foto tu è una delle più difficili da gestire fotograficamente parlando. Viene immediatamente dopo il bird in flight in cui a volte si usano ottiche da 5000 euro a salire. Puoi anche provare con uno zoom 70-300 o il 70-200 F4 nikon (che però costicchia anche lui) tirando su tanto tanto gli iso nche la D750 regge bene, Certo i risultati volte saranno un po' deludenti... Purtroppo è sempre complicato fare le nozze coi fichi secchi. La verità è questa Quello che ti consiglio è di non buttare soldi in acquisti inutili |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:18
Resto dell'idea che un Tamron 85 1.8 VC USD che può essere immediatamente trasformato in un 130 circa sia più versatile e veloce ( e meno costoso ) di un 70-200 quale che sia che parte a prescindere con tempi due / tre volte più lenti. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:28
Italy74 cosa intendi più veloce del 70-200? |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:32
Sergino, spero che un'ottica fissa luminosa con motore ultrasonico e con meno lenti, con minore escursione, sia più rapida da focheggiare che uno zoom da 17-20 lenti che pesa un chilo e mezzo.. SPERO ! Non so magari sbaglio.. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:37
Bene a sapersi anche perché nello sport un autofocus veloce fa la differenza. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:42
Sergino, oltretutto un 70-200 è pesante per una ragazza, specie se ha una D750 ( leggerissima ) e uno zoom standard e non ha mai usato un'ottica professionale. Farle brandeggiare un chilo e mezzo più fotocamera per due ore ( o quello che è ) a mio avviso è una tortura inutile. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:45
PS a maggior ragione se come qualcuno ha scritto sopra, si impostano tempi da 1/500 - 1/1000 a salire.. in interni con uno zoom la vedo dura.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |