RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con back up


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema con back up





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:14

Ho aggiornato il computer che, oltre ad essere diventato lento, aveva la partizione che usavo come storage per le foto satura. Quindi ho installato un ssd per velocizzare i programmi e un nuovo hd per lo storage. Ho sostituito anche l' hd esterno per il back up, anche quello ormai pieno, con uno nuovo. Ho trasferito le mie foto nel nuovo hd copiandole dal disco di back up e quando sono andato ad aprirle ho notato che mancavano le ultime cartelle. Aperte le foto con DPP e fatte delle modifiche al momento di chiudere il programma non mi salvava le modifiche scrivendo che non era possibile trovare il file. Ho eliminato la cartella foto e l'ho caricata collegando direttamente il vecchio hd e tutto è andato a posto. Ora ho il sospetto che i problemi siano dovuti al programma di back up. Io avevo,non ricordo come, impostato il back up attraverso windows 10. Ora la mia domanda è: posso fidarmi ancora del back up di windows o è meglio che mi rivolga ad altri programmi ? Quali?
Grazie per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:59

Up

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 22:02

Ciao.
Personalmente non ho mai usato la funzione Backup di windows, quindi non so dirti molto sulle sue funzionalità e se il problema dei file mancanti possa essere effettivamente attribuito ad esso.
Da diverso tempo per i vari backup uso Macrium Reflect, con il quale mi ci trovo molto bene. c'è anche una versione gratuita del software scaricabile dal loro sito. Tra le sue funzionalità cè la possibilità di fare anche un clone dell'intero HD. In oltre offre la possibilità di creare backup sia in maniera incrementale che differenziale.
Un'altra valida alternativa potrebbe essere Acronis True image, ma non credo ci sia una versione free.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:07

Macrium reflect, gratuito, l'ho scaricato per clonare il vecchio hd sul nuovo ssd. Usavo le impostazioni di windows perché avevo letto di questa possibilità ora vedrò di utilizzare Macrium. Il post l'ho scritto anche per mettere in guardia chi, come me, utilizza windows per il backup.
Comunque grazie per il suggerimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me