RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posatoi e passerotti (per gli amici fotonaturalisti)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Posatoi e passerotti (per gli amici fotonaturalisti)





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:43

Ho un "problema", di poco conto, ma che mi piacerebbe risolvere. In pratica: da alcuni anni metto in giardino durante la stagione invernale alcune mangiatoie per gli amici pennuti. Ho iniziato mettendo nella stessa mangiatoia semi di girasole ed arachidi, sia intere che tritate e, dopo il popolamento iniziale di cinciallegre, cinciarelle e verdoni, arrivavano in massa (la mia casa è al centro dell'abitato) i passerotti, che di fatto "bullizzano" gli altri volatili e, anche quando non si alimentano, occupano stabilmente i posatoi delle mangiatoie, di fatto disturbando l'alimentazione di tutti gli altri (e chi desidera fotografarli). Quest'anno ho cercato di rimediare al "problema" mettendo mangiatoie diversificate: una riempita solamente con i semi di girasole, un'altra esclusivamente con le arachidi ed ho aggiunto una mangiatoia con il burro di arachidi (non salato) per i pettirossi e alcune palline di margarina e semi in un altro punto del giardino. In un primo tempo tutto bene: i passerotti si alimentavano nella mangiatoia con i semi di girasoli insieme ai verdoni che non sono facilmente impressionabili dalle piccole pesti marroni, le cince si alimentavano dalla mangiatoia con le arachidi, dalle palline è arrivata addirittura un cincia mora (sono decisamente fuori zona per loro) e il pettirosso un po dal burro di arachidi e dalle arachidi stesse. Insomma sembrava essersi stabilita un "pax alimentare". Ma è durata poco: nel giro di un mesetto i passerotti hanno iniziato ad invadere le altre postazioni ed ora si cibano di tutto. Avete un "rimedio" da suggerirmi? Ovviamente nulla di cruento perché piuttosto rinuncio a fare foto e non ho certo intenzione di discriminare i passerotti invasori. Scusate la lunghezza del post. Vi ringrazio.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:32

Mi stavo chiedendo che fine avessero fatto i passeri, perché nelle mie zone sono spariti. Ma proprio non ce n'è più traccia. Al contrario delle cince che una volta erano rarità ora sono comuni. Comunque arriverà qualcuno di più esperto a rispondere perché non saprei cosa fare in più di quello che hai già fatto tu.

user192351
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:54

Domanda: ma hai messo dei posatoi appena distaccati dalle mangiatoie o sono un "tutt'uno"? Magari offrire più punti di appoggio potrebbe dare spazio agli altri ospiti...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:55

Domanda: ma hai messo dei posatoi appena distaccati dalle mangiatoie o sono un "tutt'uno"? Magari offrire più punti di appoggio potrebbe dare spazio agli altri ospiti...


In realtà i posatoi che utilizzo in giardino sono tutti naturali, nel senso che cerco di scattare quando gli amici di penna sono sui rami di una pianta abbastanza grande o in alcuni punti "puliti" delle siepi di recinzione. Questo perché il giardino non è gigantesco e non ho pretese di scattare foto tecnicamente perfette. Il problema che mi ponevo è che le cince e gli altri amici "colorati" non riescono a rimanere posati in tranquillità perché l'orda dei passerotti li disturba continuamente.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:56

Ai passeri servono sostanzialmente due cose, pollai o altro genere di allevamento all'aperto dove razziare e pure gli orti coltivati e poi dei siti idonei dove nidificare, non fanno nido sugli alberi ma sfruttano tetti particolari con tegole e coppi dove infilarsi sotto, soffitte aperte e fienili, dove nelle vicinanze ci sono queste condizioni il passero prolifica mentre se spariscono queste cose lui sparisce, piuttosto si insedia in città dove in velocità frega perfino i piccioni con la sfrontatezza poi entrano perfino dentro ai bar all'interno sotto ai tavolini dove trovano di tutto.
Se ci sono non riuscirai a farli andare via, se metti cibo loro si chiamano perché sono anche gregari e il gruppo aumenta.


Hai descritto le condizioni in cui opero io: in mezzo alle abitazioni, con un pollaio non distante ed una moltitudine di tetti su cui ripararsi. Speravo che ci fosse qualche tipo di cibo che non li attrae ma, in realtà, sono praticamente onnivori.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 21:04

Io ho un cedro del Libano davanti al terrazzo, posatoio eccellente con un paio di mangiatoie che sono riuscito ad appendere
Cincie a raffica, picchio muratore………………..passeri zero

avatarmoderator
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:28

Può capitare che una specie territoriale tenda ad osatcolare altre specie competitor.
Potresti tentare una mediazione ma potrebbero non ascoltarti Sorriso
Crea quindi più punti di approvigionamento , aerei e diversificali.
Ok semi di girasole e pastoni "fai da te" in quantità non esagerata.
Man mano che le temperature si alzano riduci gli approvigionamenti data la fine del servizio birdgardening + scatti fotografici.

Bird-gardening, per quanto tempo?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=12966

Cibi per avvicinare e/o rifocillare l'avifauna e la fauna
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&show=1&t=12964#14524

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:18

Può capitare che una specie territoriale tenda ad osatcolare altre specie competitor.
Potresti tentare una mediazione ma potrebbero non ascoltarti Sorriso
Crea quindi più punti di approvigionamento , aerei e diversificali.
Ok semi di girasole e pastoni "fai da te" in quantità non esagerata.
Man mano che le temperature si alzano riduci gli approvigionamenti data la fine del servizio birdgardening + scatti fotografici.


Sì, certo. Compatibilmente con l'innalzarsi delle temperature e l'avvicinarsi del periodo di nidificazione, calo gradualmente gli approvvigionamenti. Riguardo alla diversificazione delle mangiatoie e del tipo di cibo è infatti la prima soluzione a cui ho pensato, ma i passeri si sono gradualmente adattati a cibi che normalmente non considerano. Adesso si adeguano pure alle arachidi intere! Ma la cosa non mi dispiace, perché lungi da me dal discriminarli. Il problema, come detto, è che si piazzano sulle mangiatoie anche quando non si alimentano e, di fatto, inibiscono l'alimentazione delle altre specie. Solo i verdoni gli tengono testa.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 10:03

Strano che le cinciallegre subiscano i passeri però, solitamente sono assai "feroci e bellicose".


Il numero è determinante: sono tantissimi e tutte le altre specie rimangono rintanate nelle siepi o in attesa sui rami più alti degli alberi aspettando che i passeri se ne vadano. Addirittura se esco in giardino i passeri scappano immediatamente ma le cince rimangono per approfittare delle mangiatoie finalmente libere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me