JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La posizione in cui si ottengono i risultati migliori è il punto , no infinito o 0.2 , per il giocattolo che è, in buona luce, da risultati più che soddisfacenti
hai selezionato la stabilizzazione manuale sui 9 mm ? io appena l'ho acquistato avevo tutte foto mosse e mi sono poi accorto di avere la stabilizzazione per obiettivi manuali, impostata su 25mm . Ho portato il valore a 9mm e tutto si è risolto .
Lorenz71 non sapevo nemmeno di dover settare lo stabilizzatore...Help....Che figura... Ma come si setta? Ma lo devo settare x ogni ottica che cambio? Non mi soddisfa il fatto che sono sfocate
C'è l'opzione nel menù che ti permette di impostare la lunghezza focale, ora non ricordo dove si trova, aspettiamo qualcuno che lo fa di consueto. La lunghezza focale la devi impostare con gli obb manuale focus, soprattutto x i vintage in cui non c'è nessun contatto elettrico e "dialogo con la macchina". Per gli obb proprietari AF, nessun problema. a.
Schiaccia OK per richiamare il mini menù. Scendi in basso a sinistra sulla voce STABILIZZ IMG,schiaccia ok, poi schiaccia info e in basso a destra vedi il numero che puoi muovere con le frecce finché non raggiungi la focale scelta.
Esatto. Soprattutto devi guardare che valore avevi impostato, perchè attaccando un obiettivo manual focus, la macchina va a prendere il valore di stabilizzazione che è già impostato e ho visto che usando riferimenti di altre focali diverse dall' obiettivo usato, le foto risentono della diversa stabilizzazione che la macchina esercita sui tremolii e piccoli spostamenti. Oppure , un'altra possibilità è che tu abbia scattato in condizioni di scarsa luce con iso bassi e che la macchina ti abbia messo dei tempi di scatto molto lenti, perchè sappiamo che F8 in molte condizioni, può essere buio.
Ok. Grazie vado subito a vedere. Ma con un obiettivo af quando lo uso in mf devo fare questo lavoro di setting dello stabilizzatore?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.