| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 22:05
Non ci sono mai stato, ma il mio amico Bruno De Faveri (fotografo professionista), che è anche qui su Juza, accompagnerà un viaggio questa estate. Puoi provare a contattare lui! Ciao Pietro |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 15:03
ci sono stato nel 2010 fine agosto e inizio settembre tramite un tour operator, io ne sono stato entusiasta proprio per quello che dici tu splendidi paesaggi, natura selvaggia, spazi immensi e popolazione (poca per uno spazio così immenso) cordiale e originale ancora legata alle tradizioni soprattutto fuori dalla capitale oramai abbastanza occidentalizzata. Non posso che consigliartelo |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 19:02
E' una delle mete che tengo nel cassetto. Destinazione non semplice e riservata ai viaggiatori, pochi collegamenti aerei, i migliori sono da Mosca, stagione per visitarla limitata a luglio agosto. A fine Settembre inizio Ottobre c'è l'occasione di assistere al festival delle aquile, ma il clima è già rigido. In passato ho seguito le vicende degli equipaggi del Mongol Rally, e i report del tratto Mongolo (ma anche tutto il resto) sono incredibili. Un mio conoscente ha partecipato alla gara nel 2011 e conferma la bellezza del posto e l'ospitalità della popolazione. Il territorio è molto vasto, dovrai scegliere un tour e selezionare cosa vedere. Puoi vedere questo link www.mongolia.it/ è curato da un giornalista che vive in Mongolia da anni e la conosce profondamente, ed è l'autore della guida pubblicata da Polaris. Poi c'è chi organizza delle gare in Mountain Bike www.mongoliabikechallenge.com/ Buon viaggio |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 19:40
Ciao per questa estate mi sono preso la tua stessa scimmia,se vuoi io fra un po' comincero ad organizzarmi,naturalmente lo scopo e' solo fotografico. Federico |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 18:33
Ciao Dready74, Io ci sono stato nell'agosto 2009 quando ancora andavo in mountain-bike e iniziavo a fare foto. Ho fatto il percorso del Mongolia Bike Challenge (.. ad andatura da cicloturista). In quell'occasione ho fatto un po' di foto che ho messo a questo link www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten Non posso che quotare quanto detto da Bobo. Un posto fantastico per sentirsi liberi! Ciao. enricor |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 18:47
Bellissime foto Enircor!! Molto suggestive! Sono sempre più convinto |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 21:53
Argomento banale, ma ... si riesce a caricare la batteria della macchina fotografica??? |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 13:05
ciao.sono stato nell'agosto del 2010.Ho visto poi foto fatte nel ottobre dello stesso anno e posso dirti che i colori sono praticamente diversi: estate con cieli azzurri con nuvolete "cotonate", prati verdi; in autunno cieli grigi, luci/ombre fantastiche e prati gialli.Penso che i paesaggi che si trovano in Mongolia non si trovino da nellun'altra parte.Dormito in yurte e ho trovato(in agosto!!) pure un po di neve!!No problem per cibo. insomma...viaggio da fare!!! capitolo batterie: ho portato tre batterie e quindi non ho avuto problemi(ma i miei compagni di viaggio caricavano la sera nelle prese dei bagno comuni o nella sala pranzo, quando dormivano in camping attrezzati).ciao.gio |
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 13:09
dimenticavo: non è un viaggio per soli viaggiatori, ma adatto a tutti!!anch'io prima di partire pensavo fosse massacrante(leggi: lunghi spostamneti con uaz 4x4), ma alla fine è stao meno faticoso del previsto. gio |
| inviato il 05 Febbraio 2013 ore 9:01
Ciao Io sono stato con un italiano che vive li e che conosce molto bene i luoghi. Ogni estate organizza viaggi, e ne sa più delle guide che puoi trovare in italia. contattalo alfredosavino@gmail.com Francesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |