RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus, problema otturatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus, problema otturatore





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:28

Salve a tutti.
Oggi all'accensione la mia piccola omd em10 prima versione ha deciso di fare i capricci.
Appena la accendo si sente l'otturatore che scatta due foto a raffica e poi resta bloccato.
Il display è nero.
A macchina spe ta questo è quello che vedo

[IMG]\https://i.postimg.cc/G3PZyfzP/20200216-172344.jpg [IMG]

i.postimg.cc/G3PZyfzP/20200216-172344.jpg

È capitato a qualcuno? Domani una telefonata a Polyphoto temo non me la leva nessuno...


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:41

No successo no, ma temo sia l'otturatore andato.
Hai idea di quanto scatti ha la macchina?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:44

Se è in garanzia, no problem. Se non lo è buttala, fai prima a prenderne una usata e spendi meno.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:45

Non credo valga la pena ripararla, una versione II si trova a 250€, la prima versione credo che valga meno di 100€.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:52

No, niente garanzia, ha 5 anni....
Ha 8000 scatti, usata sempre bene..tranne oggi che ha preso un colpo prima di essere accesa. Mio figlio ha fatto cadere lo zaino in cui era custodita, da una panca a mezzo metro da terra. Pero c'era l'imbottitura...
Pensavo fosse stata una caduta da poco, invece mi sa che mi ha fatto un bel regalo.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:55

Magari il colpo non c'entra, oppure si...boh, a sto punto sento polyphoto, e se la spesa non vale essere sostenuta amen....chiudo baracca e la tiro nel bidone.
Che pacco...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:55

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 8:25

La macchina fotografica più bella mai avuta (ce l'ho da 7 anni), nessun pacco. E' individiata da tutti, soprattutto i sonari che te l'avranno tirata!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 8:54

Non è la prima che sento, per racconto diretto di proprietari, non per sentito dire: probabilmente c'è un punto critico, e a fronte anche di un piccolo urto l'otturatore si blocca in posizione chiusa, come è capitato a te.
Purtroppo la riparazione non vale il costo del prodotto.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:31

Polyphoto chiede 129 euro standard a prescindere dalla riparazione. Il tutto al netto iva.
Ora l'ho mandata in un laboratorio di riparazioni qui a Imola...vediamo che cifra sparano.
Entro i 100 euro la sistemo. Cavoli ha pochi scatti per essere buttata, ci voglio provare.
Spero che questa delicatezza non riguardi anche la em1, a cui strizzavo l'occhio da tempo.
Altrimenti finisce che torno ai corpi robusti della vecchia guardia...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:13

Anche la em1 e 5 avevano un difetto simile.. alcune si sbloccano con un colpo sul fondo ...ma poco dopo erano punto è accapo.. motivo per cui ho rinunciato a questi corpi macchina usati

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:01

Ergo affidabilità dubbia.
Io ho sempre trattato tutto il materiale con eccessiva mania e cura, ma saper che in caso di sfiga (unica caduta da che posseggo reflex digitali e micro4/3) alla prima si ciocca l'otturatore beh, passa la poesia.

Stavo guardando quello che, almeno sulla carta, pare essere un carroarmato. Magari vi faccio ridere, anzi sicuramente ora riderete, perché qualcuno la definisce ancora buona per piantare i chiodi al muro... ma vista la fragilità della mia oly stavo guardando una vecchia gloria come la D300s.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 0:11

Successo anche a me, Omd 10 prima versione riposto in un cassetto in quanto la riparazione costava più di una usata. Ho preso una oly Omd I mkI sulla baia.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 14:48

Hai fatto bene, cogliere l'occasione per fare un upgrade, ogni problema può tramutarsi in un'opportunità!
Sono cose che succedono, quando capita di decide cosa conviene fare.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:16

IO HO ripreso una d300 un anno fa.. mi mancava quella sensazione che in d7xxx non ho più ritrovato..sopratutto i 12 megapixel permettono l'uso di ottiche per cosi dire meno pregiate... cosi come con la old 7D .. basta prendere in mano una 80D e mettersi a ridere .. sembra un plasticotto..

questa è una foto con d300 e ottica kit 55-200 vr

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3277319&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me