RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iv







avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 11:38

Buongiorno a tutti, sapete se sonyA7Iv ha la funzione "foto panoramica?".
nelle impostazioni e nel manuale non se ne parla.
Grazie in anticipo per la risposta.

user129124
avatar
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 11:40

Non ha questa funzione

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 11:41

Grazie, molto cortese.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 11:42

Sai se lightroom svolge bene questa funzione?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:29

Dipende da quale precisione vuoi ottenere e se vuoi un programma solo automatico o anche con possibili correzioni manuali.
Io faccio le panoramiche in post con Hugin, programma gratuito, un po' difficile da usare ma molto preciso ed affidabile ( ultimamente uso PTGui pro, a pagamento ) , uso la proiezione cilindrica, quando ho tempo faccio panoramiche ai monti fino a circa 400 Mpixel, fino oltre 360 gradi.
Ne ho parlato qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3050079&show=1

Con Hugin ci sono molte opzioni aggiuntive, rispetto a lightroom, come cambiare / inserire nuovi punti di controllo. Hugin lavora molto bene, nelle panoramiche a 360° si possono superare i 360° aggiungendo a destra il primo pezzo di foto prelevata da sinistra ( con Gimp, gratuito ) e la giunzione è perfetta, invisibile, non sbaglia nemmeno un pixel. Questa precisione riguarda sia Hugin ( gratuito ) , sia PTGui pro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me