JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dato che sono oltre 900 pagine, commento solo alcuni aspetti.
Vi è una modalità di scatto silenziosa, come sui modelli precedenti, che consente di arrivare fino a 8fps con otturatore meccanico, e a 10 con quello elettronico (solo in live view, in quest'ultimo caso). In particolare, in live view sono disponibili le opzioni otturatore meccanico, prima tendina elettronica e otturatore elettronico: con quest'ultimo non è possibile utilizzare dei flash.
Per quanto concerne l'autofocus ttl-sir, l'unità ha 191 punti af e 155 di questi dispongono di sensori disposti a croce. A seconda delle posizione, i sensori sono sensibili a f2,8, f4 o f5,6-f8.
Come sui modelli precedenti, quanti e quali sensori siano attivi dipende dall'ottica in uso: rispetto ai modelli precedenti vi sono mediamente più punti af disponibili, comunque, anche se la copertura è sostanzialmente analoga.
Sia per l'autofocus ttl-sir che per il dual pixel cmos sono disponibili 4 casistiche di configurazione, per la modalità ai-servo/af-servo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.