| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 8:49
Mah, su questa focale, quel f/7.1 proprio non mi convince. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:04
Però essendo spiccatamente orientato verso il Macro credo che abbia uno sfocato degno. Non è per ritratti ma per i paesaggisti dovrebbe andare bene. È piccolo, leggero e... Buio. Magari sarà nitidissimo. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:02
Beh, così piccolo ed economico diventa interessante |
user37793 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:05
Se la qualità ottica sarà ottima, per me è un'ottica molto interessante per i possessori della Canon Eos RP. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:12
Pesa 100 grammi di meno, ed è piu' corto del precedente Stm. Poi bisognerà vedere la qualità. Buio è buio, il precedente Stm è 5.6. Ma la differenza è meno di uno stop. Per il prezzo bisognerà vedere e attendere lo street price, per ora è dato a 400 euro qui, su Juza. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:16
Questo si potrebbe trovare a 300 o poco più... Sui siti internazionali.... Diciamo intorno ai 300. Per iniziare... Con le vari r... Certo non prendi una futura r5 eppoi questo.... Potrebbe essere un di più.... Ma 0.4/0.5 macro non lo sottovalutarei. Stefano |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:18
400 per un 7.1 al tele sono troppi |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:36
400€ di listino significa che fra qualche mese lo acquisti a 300, 350€. Per quel prezzo si può anche prendere come lente leggera da viaggio... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:17
Si ma a quel punto non conviene prima prendersi il EF 24-105 STM usato (che lo trovi anche ben sotto i 350)+adattatore che usato starà anche lui a poco? Su pesi saremo giusto un'ettino in più che un'etto in meno o più non cambia la vita a nessuno, ingombri leggermente più in la però guadagni in due stop di luce in più (5.6 vs 7.1) |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:26
“ non conviene prima prendersi il EF 24-105 STM usato (che lo trovi anche ben sotto i 350)+adattatore che usato starà anche lui a poco „ Beh, l'EF 24-105 oltre ad essere più pesante è già lungo di suo, e se ci metti l'anello adattatore sembra di avere un super tele che sbilancia non poco la fotocamera. A questo punto si va sull'RF 24-105 e via... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:30
Rhoken....azz...qui casca l'asino... Tra 5.6 e 7 1 non ci passano due stop.... Ma 1/3...f4 5.6 e 8....la scala dei vecchi obiettivi...si basa sulla radice di 2...1 1.2 1.4. 1.8 2.8 e f 4....il calo di luminosità non è esagerato tra 5.6 e 7.1...pero guadagni sul. Macro, Peso, ingombro e prezzo... Non diamolo per morto. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:32
Anzi 2/3 |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:37
Ma dov'è questo scandalo del 7.1? Ci sono quattro zoom Canon dal Rf 24 70 al 24 105, ognuno sceglie quello che preferisce e conviene. Troppo buio? Vi comprate l'Rf 24 105 f4. Costa di piu', aspettate che cali di prezzo, o lo prendete usato. In questo range di ottiche, non mi sembra che ci siano molte marche che offrano questa scelta. Sbaglio? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:38
ma fanno le lenti nuove più buie delle vecchie??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
01 Marzo 2021  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |