JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
possiedo un bello scanner Nikon Coolscan V ED che era di mio padre.
Ogni tanto mi serve utilizzarlo per qualche diapositiva del passato, cosa che fino al 2015 riuscivo ancora a fare facendo girare il suo programmino Nikon Scan 4.02 sul precedente PC che adottava Windows XP come sistema operativo. Ora possiedo un notebook con Windows 10 64-bit e, come noto, questo programma non funziona. Sono riuscito, grazie ad un bel tutorial presente su You Tube ad installarlo sul mio attuale computer che usa Windows 10, ma, una volta lanciato Nikon Scan 4.02, non riconosce lo scanner collegato. Sembra, in base ai commenti apparsi in coda al video di YouTube, che in effetti con Windows 10 64-bit ci siano problemi analoghi di mancato riconoscimento della periferica con Nikon Scan 4.02 e altri utenti nella mia stessa situazione non ce l'hanno fatta, mentre l'autore del video c'è riuscito sul suo Windows 10, però 32bit.
Alla luce di questo problema, qualcuno è in grado di fornirmi suggerimenti utili o soluzioni ?
So che gli scanner Nikon non hanno più software e driver idonei a funzionare con gli attuali sistemi operativi; si puo risolvere usando il software Vuescan che ha i driver per permetterne l'utilizzo con i sistemi operativi attuali.
Ciao Diebu si l'ho anche utilizzato ma mi pare di capire che se uno non vuole salvare la diapositiva elaborata senza la "filigrana" deve acquistare il software. E' un peccato
No però cercavo di sapere se esiste un'alternativa per Nikon Scan 4.0 con gli attuali sistemi operativi, come a quanto pare risulta tecnicamente possibile in Windows 10 (32bit)
Ciao, prova a disconnetterti da internet quando scansioni... dovrebbe funzionare. C'è, molto probabilmente qualche errore nell'installazione di Vuescan.
io uso il coolscan V Ed su windows 10 64 bit. Come? semplice uso i drivers di vuescan e funzionano perfettamente. Basta scaricare vuescan di prova, copiare i drivers e poi disinstallare vuescan.
molte grazie per i vostri ultimi suggerimenti che mi sono davvero utili. Riproverò a breve
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.