JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, oggi, riguardando alcune diapositive scattate a inizio/metà anni novanta, sia Kodachrome sia Ektachrome, ci ho trovato delle muffe, forse delle forme fungine. Qualcuno sa se e come si possono rimuovere ? Grazie
Sei sicuro che siano muffe? Ho delle kodachrome/ektachrome anche degli anni 70', ma a parte la polvere sono perfette.... Probabilmente il fissaggio non è stato molto accurato e si sono formati degli ossidi...
Molto probabile che non sua possibile rimuoverle. L'unico tentativo da fare credo sia farle rilavare e ristabilizzare da un laboratorio professionale. Ma probabile che tali funghi abbiano intaccato l'emulsione.
delle mie kodachrome hanno perso alcuni pezzi di nero, cioè alcuni pezzettini di emulsione diventata scura si è staccata. Mi pare soprattutto sulle 25iso, ma questo è avvenuto già dopo qualche anno.
credo che abbiano pacciugato nello sviluppo perchè io le ho conservate in modo abbastanza stabile. Oppure è accaduto quando le ho viste a proiettore... boh... con il digitale comunque non succede.
Mah... sento parlare di muffe, ma nel 90% dei casi sono composti di ossidazione. Se l'alogenuro non viene reso stabile con il fissaggio è probabile che con il tempo continui a reagire formando composti.
Non si puo fare niente puoi solo scansionarle il piu presto possibile prima che si deteriorano ulteriormente e poi cercare di eliminare i difetti con photoshop....io ho fatto cosi, su alcune troppo danneggiate non sono riuscito a eliminare completamente tutti i difetti ma con la maggior parte il risultato è ottimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.