JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei gentilmente chiedere un informazione : vi risulta che la D7100 abbia problemi con umidità e freddo ( 8 gradi ). Ho notato problemi con l'autofocus e altrettanti con il display posteriore,nel senso che mi si pianta quando voglio ingrandire l'immagine.Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi, buona luce!
Se può operare anche a -10 gradi lo trovi scritto sul manuale delle istruzioni. Ad esempio nella mia reflex dell'epoca della D7100 c'è scritto: il campo delle temperature compatibili con l'impiego dell'apparecchio è compreso tra -10° e 40° C.
Non credo che tu abbia beccato il corpo sfigato perché un conto è fotografare a basse temperature, ben diverso e più rischioso è fotografare sotto la pioggia e nessun costruttore garantisce l'uso sotto la pioggia
Anch'io alcuni anni fa proprio nella pianura Padana ho fotografato il passaggio della 1000 miglia sotto la pioggia. Mi è andata bene, ma non ci penso proprio a suggerire agli altri di fare altrettanto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.