RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli sulla food photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli sulla food photography





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 8:33

Ciao a tutti! Da poco ho cominciato un progetto di fotografia a cibo/drink per un locale veneziano. Se qualcuno fosse disponibile e /o interessato, mi piacerebbe avere un confronto per capire se gli scatti stiano rendendo o meno. Ringrazio tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:12

Se non metti le foto temo che il confronto sia improbabile

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 18:34

Ciao, ho ricaricato le foto nella mia galleria. Probabilmente era saltata la connessione. Se sono ancora in tempo aspetto vostri feedback;)

user175879
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 18:58

Ciao, premetto che non sono un esperto. Per quel che vale per me sono decisamente migliori quelle dei panini, anche se eviterei la sfocatura sul tagliere in primissimo piano.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 19:06

Ciao Roberto, grazie intanto per la risposta. Condivido per quanto riguarda la sfocatura, purtroppo non son riuscito a ottenere un risultato nitido scattando con un 28mm f2.8 (non macro) in quanto mi son trovato a dover fotografare (1/40 secondi - f8 con ISO 640) in una lightbox 'artigianale'. Premetto che è sicuramente una mia mancanza ma con diaframma più chiuso il rumore era fastidioso e mi son dovuto accontentare. Spero comunque ti siano piaciute, cercherò sicuramente di migliorare questo aspetto. Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 20:26

Usa diaframmi più chiusi e tempi più lenti, naturalmente un cavalletto è d'obbligo

user1856
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 22:22

Non sono invitanti.
Non fanno venire fame.

La luce è da rivedere: non sono distinti i volumi ne le texture dei prodotti.
Il lightbox dimenticalo pure: è controproducente!
La post anche da rivedere.

Lo styling del piatto come scrive Maurese in pratica non c'è: sembrano i piatti come serviti ma se li vuoi appetibili non vanno per nulla bene!
Riprova!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 22:34

...oltre i pregevoli suggerimenti che ti hanno dato, aggiungi anche il mio ed è quello di dimenticare gli sfocati. Nel food è preferibile che tutto sia ben definito ed è fondamentale la cura nelle luci

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 23:31

SorrisoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 7:49

Vi ringrazio per i suggerimenti, cercavo proprio una discussione del genere. Condivido tutti e tre gli ultimi commenti e ne farò sicuramente tesoro per le prossime esperienze. Il mio post nasce dal fatto che le foto sono molto piaciute e mi è stato chiesto anche da altri locali qualche scatto. Io però non sono altrettanto soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda le luci che non sono riuscito a uniformare fra una foto e l'altra. Premetto che non sono a conoscenza della gestione futura di queste immagini, probabilmente saranno postate sui Social. Mi chiedo quindi come abbiamo fatto a riscuotere apprezzamento, considerando che vengono descritte come 'molto appetitose'.
In ogni caso vi ringrazio ancora e colgo l'occasione per augurare una buona settimana a tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 8:48

Sebastiano, mi permetto di scfivere queste cose perchè sembri molto aperto a consigli e critiche e ne vedrai sicuramente i frutti.
Impara a capire quale cliente hai davanti e quanto esigente sia.
Il discorso, non è "piace allora va bene così", perchè nel momento in cui non riscontri favori cosa vuol dire?
che non sei più capace?
Allora cerca, come ti hanno ben consigliato gli altri di affinare di molto la tecnica a 360 gradi, perchè se fai una bellissima foto ad un piatto poco invitante, la foto, come prodotto, non sarà vincente.

Inoltre, cosa che io faccio ogni volta, confronta prima, durante e dopo, quello che fai con cosa c'è in rete.
www.stockfood.it/immagini/trofie-pesto e confrontala con la tua.

Il web è pieno di risorse per capire.

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 9:23

Scusate ma spezzo una lancia a favore di Sebastiano.

Indubbiamente le foto che ha prodotto sono foto MOLTO migliorabili.

Sono fotografie con errori di base che e' necessario correggere.

Lui stesso pero' ammette il fatto che siano piaciute e che conta di continuare.

Ha ragione...per molti motivi. Il primo e' che nel paese dei ciechi l'orbo e' re. Cioe' e' utile proporre un lavoro calibrato sulle esigenze del cliente. Poi semmai, dopo la prima fornitura di immagini, puoi proporre immagini migliori.

Voglio dire, se proponi al bar-trattoria del paese una immagine "costruita" di un piatto di trofie che faresti per lo chef stellato, sbaglieresti approccio.

Sarebbe come proporre il rolex di diamanti al bidello per suonare il campanello dell'intervallo..

insomma per me fai bene a correggere gli errori tecnici ed a impostare un tipo di fotografia "cheap", almeno inizialmente. Ci sara' poi tempo e spazio per proporre al cliente di migliorare. Oltretutto ti ricavi una occasione per ripetere il lavoro nel tempo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 9:47

Ma io credo che Sebastiano sia sicuramente sulla strada giusta.
Soprattutto, e non è da poco, nell'approccio.

Non sono invece molto d'accordo sul tipo di clientela, o forse ho mal interpretato.

Si parte dal presupposto che un fotografo deve essere bravo e fare bene a prescindere le sue fotografie.
Poi se il cliente sarà la trattoria allora non farà una foto da chef stellato, perchè io che vado in trattoria se vedo una foto del piatto con 8 grammi di pasta, allora me ne vado a gambe levate.
Ma non sarà la tecnica del fotografo la discriminante, ma il messaggio finale.

la foto deve essere fatta bene, ben costruita, elementi scelti ad hoc, magari, la tovaglia quadri, la brocca di vino, ma la foto non può prescindere da una giusta tecnica.
Altrimenti fai la foto con l'iphone lo aggiusti con SnapSeed e comunque avrai un buon risultato.
Ma poi ti fermi al ristorante-bar sottocasa.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:02

Attenzione, probabilmente non mi sono espresso bene.

NON ho detto che la fotografia debba essere trasandata, o con errori. La foto va fatta bene Punto.


Ho semplicemente detto che la foto di un piatto per trattoria e' molto diversa da quella per uno chef stellato.

Soprattutto perche il cliente di una trattoria cerca altro rispetto al cliente del cuoco molecolare.

I punti focali delle due foto sono profondamente diversi.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:14

Ah ok...allora diciamo la stessa cosa.;-)
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me