RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

workshop.....conviene seguirli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » workshop.....conviene seguirli?





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:25

Ciao a tutti....faccio una piccola introduzione chiaramente criticabile e non condivisibile su come vedo il "fotografo".

Il fotografo è un artista e come tale deve avere, o si presume abbia, una componente artistica per trasmettere emozioni con gli scatti. Da questo ne nasce che una bella foto, non in termini assoluti perché l'interpretazione è soggettiva, nasce da due componenti......tecnica e arte....poi mettiamoci l'attrezzatura ma la storia insegna che alcuni grandi fotografi del passato scattavano con tecnologie che oggi neanche consideriamo.

La tecnica si può acquisire con corsi, supercorsi, manuali ecc......ma l'arte????? Penso che ognuno di noi ce l'abbia, ma pochi alla fine la sanno sfruttare.

Il titolo del topic è qui.....quanto conta ed è utile un workshop???? Il workshop è uno strumento utile per tecnica o arte? oppure è utile per capire un genere specifico rimanendo nella tecnica ma lasciando a noi stessi l'"arte"?

Ve lo chiedo perché vorrei frequentarne uno ma non so dove poi mi porterà.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:57

ciao,
principalmente per la tecnica,mi viene da dire.

Per quanto riguarda l'arte li è un altro discorso!

ciao!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 14:14

ciao,
be dipende... Sostanzialmente il lato artistico di per se non si può insegnare, perchè vorrebbe dire insegnare "le idee" e chiaramente non si può. Però è possibile che un buon corso o un buon workshop possa dare la possibilità di cambiare il proprio modo di porsi verso la nascita creativa dell'immagine. Oltre a nozioni puramente tecniche (che sono in ogni caso necessarie al fine di ottenere il risultato) può dare spunti per riflettere.

Chiaramente chi insegna deve sapere quello che fa e quello che dice (fattore da non sottovalutare affatto, tra tanti che sparano caz...e ne trovi di validi, pochi probabilmente ma ci sono)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 14:26

Diciamo che l'arte, nel senso di sentirsi "artisti" è un concetto assolutamente sopravvalutato e applicato malissimo, l'esempio più lampante è chi non accetta le critiche su una propria foto liquidando il tutto con un immaturo "a me piace così"...l'arte è, salvo rarissimi casi, conseguente alla tecnica, bisogna conoscere la fredda e inespressiva tecnica, (una foto può essere un virtuosismo di tecnica, ma esprimere in fin dei conti poco), poi si impara l'arte, che nella stragrande maggioranza dei casi, eclatanti e non, nasce più da uno studio, da prove, da arricchimento e da esperienza piuttosto che da un fuoco sacro dentro.

lucapgt:
Chiaramente chi insegna deve sapere quello che fa e quello che dice (fattore da non sottovalutare affatto, tra tanti che sparano caz...e ne trovi di validi, pochi probabilmente ma ci sono)


ASSOLUTAMENTE...purtroppo oramai cani e porci propongono workshop...il forum, come spaccato del web ne è una prova, comincia ad essere una discriminante oltre i lavori, anche le pubblicazioni, chi sei, cosa hai fatto, da quanto lo fai, come lo fai...e non solo fermarsi alle quattro foto in home page.
in definitiva il workshop può essere molto utile, per iniziare o per migliorarsi, ma attenzioni ai sedicenti "fotografi".
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 14:51

Sorriso

Grazie per le risposte illuminanti

Spero sia veramente come dite, percHé purtroppo nella musica non funziona così.

......quindi se voi doveste scegliere un workshop, oltre al genere, su cosa vi basereste....nome del fotografo, contenuti, costi?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 15:09

Spero sia veramente come dite, percHé purtroppo nella musica non funziona così.

Come mai...sono bassista, e mi piacerebbe sapere cosa intendi.

Se io dovessi scegliere un workshop...lo farei in base al nome.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 15:10

Io credo che da un punto di vista tecnico un WS sia utlissimo perchè se veramente hai l'arte dentro per farla uscire devi essere tecnicamente in grado di farlo.
Se l'insegnante è bravo, inoltre, può aprirti nuove strade, darti nuovi spunti ed aiutarti a costruire un tuo stile personale.
Il discorso dell'arte secondo me è un'altra cosa, essere un artista (vero) secondo me è appannaggio di pochi ...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 15:15

Non ho molta esperienza di WS e corsi (e si vede dalle mie foto), però ti consiglio di stare molto attendo...ho sentito di fotografi stra-popolari organizzare WS e spiegare poco o niente, portandoti dove erano sicuri di vedere il determinato soggetto, senza però consigliarti su come era meglio riprenderlo.

Io ho partecipato a uno dei WS organizzati da Juza (sul macro) e sono stato particolarmente soddisfatto, sia per quanto riguarda le nozioni acquisite sia per l'ottimo rapporto qualità/prezzo...

Purtroppo non ho altri esempi da portare, visto che gli altri WS che ho visto in giro avevano prezzi a dir poco esorbitanti... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 17:46

be... certi fotografi stra-popolari che poi non insegnano nulla, con tutto il rispetto parlando, il 99% delle volte fanno anche foto che sono spazzatura. Qui in Veneto ne abbiamo alcuni esempi...
Ci sono fotografi che sono davvero bravi e sanno insegnare bene anche se sono poco noti "alla massa" (e magari sono più noti all'estero pur lavorando in Italia).

Io direi senza problemi che qualsiasi corso o workshop di Marianna Santoni è una garanzia. (poi ci sono altri, però se non hai esperienza e non vuoi rischiare di partire col piede sbagliato, meglio non rischiare e andare sul sicuro con lei)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 17:49

Ciao c'è un breve contatto col mondo lavorativo,che consente di ampliare la visione personale per un attimo,l'apprendimento è anche piu' rapido,poi dipende da chi tiene il corso,dalle capacita' didattiche del docente e dalle finalita' del workshop.Ci sono nozioni di tecnica,per chi non le possiede,pero' in due giorni il tempo è anche compresso si fa fatica ad apprendere ed anche a trasmettere alcuni suggerimenti pratici.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 18:24

Quindi in sostanza più che il nome conta il programma e la sua articolazione !?

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 18:50

Io credo che ci sono persone "fortunate" che nascono con una vena artistica così evidente che possono tranquilliamente non frequentare nessun workshop e similari, poi ci sono persone (e tra queste mi ci metto anche io) che non hanno un senso artistico innato e che magari con la tecnica e molta pratica possono tirar fuori qualcosa di buono, credo che le regole e le tecniche servano di più a chi non ha tanto senso artistico piuttoato a chi è un piccolo "Bresson" dalla nascita. Ovviamente è la mia opinione.... Saluti

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 19:56

@superalvi
É proprio questo il punto. C'è chi può e chi non può. Io non può. Diciamo che fino a quando ci si limita all'hobby possiamo limitarci anche alle esperienze personali evitando corsi e affini. Ma per lavorare con la fotografia comunque ci deve essere qualcosa che va oltre. I matrimoni per esempio sono fotograficamente simili e quindi fatto uno fatti tutti. Mentre per i reportage di viaggio serve quel qualcosa in più che rende il servizio vendibile. O no?

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 21:52

Sono pienamente d'accordo con te...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:02

@lordcasco
La musica è bella.........ma se hai i soldi arrivi......anche se sei un cane.......altrimenti rimani dove sei. Esperienza personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me