RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 12-24 o 14-24 f2.8???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 12-24 o 14-24 f2.8???





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:52

Buongiorno a tutti, sono passato da poco a FF dopo tanti anni di apsc. Sto valutando i due obiettivi sopracitati perché sono amante dei grandangolari spinti. Mi chiedevo se qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi (li utilizzerei su una 6D mkII) oppure ditemi quale scegliereste dei due e perché...
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:57

Io ho provato il 12-24 in negozio, ed è molto divertente, a 12mm devi stare attento a non inquadrarti le scarpe.
La distorsione è ottima per essere così spinto.
Se non hai particolari esigenze di fare foto in notturna, io andrei con il 12-24mm

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:15

Diciamo che tra i due sono più indirizzato verso il 12-24 per il fatto che è davvero spinto come grandangolo. Vorrei capire da chi ha avuto la possibilità di provarli se qualitativamente (a livello di immagine) si equivalgono.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:49

Considererei anche il Tamron 15 30, che, oltretutto, e' anche stabilizzato ( avere lo stabilizzatore non guasta mai, anche su un grandangolo ).
Lo possiedo da 2 anni e trovo sia una lente splendida.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:45

Grazie Piero, Il Tamron lo avevo preso in considerazione ma togliendo mm al lato grandangolo sarei andato sul Canon 16-35 f4 L che ho comunque accantonato proprio perché preferisco qualcosa di più “wide”. La scelta sarà probabilmente tra i due Sigma...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:56

Dipende se cerchi un immenso angolo di campo (di più esistono solo il Canon 11-24, l'Irix 11mm, e il Laowa 10mm) oppure la luminosità.
Io ho scelto il 12-24 Art e ne sono molto soddisfatto: il mio esemplare è più nitido (corner to corner) di quanto mi aspettassi.
Ciò non toglie che se costasse poco, fosse piccolo e leggero, prenderei anche il 14-24!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:11

Ciao Bruno, ma qual'e' il budget di spesa? Per me il peso e il prezzo sono stati il fattore decisivo nella scelta. Ho preso la vecchia versione EX DG, che uso anch'io su 6d, usato per 300 euro. Non è un'ottica di utilizzo prevalente, apertura max 4.5 - 5.6 ma per me non è un grosso problema. Con poca luce serve un cavalletto. Il flare va gestito con attenzione mentre la distorsione è piuttosto contenuta. Per il mio utilizzo il 14 24 risulta troppo pesante (e si escluderebbe comunque per il prezzo che sono disposto a spendere), su trepiede penso sia necessario l'anello. C'è anche la versione art che se non ricordo male è F4 su tutto il range, ma è anche lui un bel "bimbo" da un chilo e rotti....

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:42

Io come budget starei sui 1000€ max se li trovo usati, E la scelta sarà esclusivamente tra uno dei due Sigma che ho scritto. Ho già considerato il peso e anche i prezzi non economici, ma sto risparmiando proprio per arrivare a prendere uno dei due, il problema è che non si trovano usati nelle mie zone. Vorrei capire solo se ci sono grosse differenze tra le due lenti a livello di resa globale (nitidezza, distorsione,...).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 18:05

Tieni presente anche il costo dei filtri: per entrambi i Sigma (12-24 e 14-24) servono gli holder da 150mm e le le relative (e tutt'altro che economiche) lastre.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 7:47

Se dovessi scegliere io, tra i due che hai individuato, preferirei il 12 24 per l'angolo di campo. Nell'usato devi però adattarti anche a quello che è disponibile, non sono ottiche molto diffuse e non è frequente che chi le ha acquistate se ne liberi, forse chi vuole passare a ML e si vuole fare un nuovo corredo RF ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me