JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Titolo evocativo, ma è la realtà delle cose. Facendo una unione di foto con lightroom mi manca giusto una piccola porzione di cielo in alto a destra. Potrei tagliarla ma sconvelgerei l'inquadratura...non posso ne tagliare la parte destra, ne la parte alta. Il pezzo di cielo da incollare è però piccolo e omogeneo. Sembra un lavoro facile, ma con lightroom non ci sono riuscito. E' come se quella sezione bianca non fosse parte dell'immagine per il programma. Soluzioni? (evitando possibilmente PS) Grazie!
Se puoi aprirla in photoshop fai una selezione grossolana includendo una parte del cielo, file, riempi, selezioni in base al contenuto. Modalità normale.
Se è fuori dal frame LR non ti fa clonare, devi andare di photoshop. La cosa è fastidiosa ma se ci pensi logica. LR non modifica il raw ma aggiunge un tag con tutte le modifiche numeriche. Aggiungere un pezzo alla foto puoi farlo solo su file raster.
Meglio farlo con photoshop seleziona un rettangolo nell'angolo di cielo dove c'e lo spazio bianchi mancante, crea un livello a partire dalla selezione e poi con l'utensile tranformazione/deformazione tira sui bordi del rettangolo di cielo (dunque sul livello sovrapposto al fondo) fino a coprire lo spazio biancho...appiattisci i livelli e salva.
È un'unione per.una panoramica? Nel caso Affinity Photo ha la funzione sposta per unirle riempiendo le parti mancanti e di zona bene. Se è.una tantum scarichi la versione di prova e via.
Ti basta anche un banalissimo Ps Portable, che è leggerissimo e non esige di essere installato, lo puoi tenere pure in una chiavetta USB per poi usarlo su qualsiasi Pc......
Chi fa fotografia deve accettare che la PP è una parte molto importante(se non la più importante), e illudersi che basta un solo programma, tipo Lr, per fare tutto è un bell'errore...
il minimo sindacale che permette di fare tutto ma davvero tutto quello che può servire in PP, è Ps + CR e anche Lr.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.