RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrampicata sportiva e fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Arrampicata sportiva e fotografia





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 12:24

Ciao a tutti!
Questo week end andremo due giorni a Finale a scalare e lunedì o martedì sono previste vie lunghe.
Non so che obiettivi prendere... Ho una mirrorless della Fuji (x-a5) e l'unico obiettivo leggero che ho é quello del kit (15-45 mm, f/3.5-5.6)
Non so se prendere anche il tele (50-230) perché finche siamo in falesia non é un problema ma è estremamente improbabile che in via lunga mi metta a cambiare gli obiettivi quindi devo scegliere tra il tele (che rimane più ingombrante e pesante... e io devo scalare un centinaio o più metri di parete) e il kit. Voi che fareste? Ho scartato a priori i Samyang perché hanno la messa a fuoco manuale ma mi sarebbe piaciuto tentare qualcosa col 50 1.2...

Edit: ovviamente dovrei fare foto agli scalatori, livello assolutamente amatoriale

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 12:45

Ciao
situazione articolata Sorriso...... dipende un pò da come vi organizzate e quanti siete.
l'ideale sarebbe essere in tre, in 2 ti adatti ma lavori di più e la scalata rallenta parecchio-.
Se tu sei "solo fotografo" e sali solo da secondo, magari con maniglie jumar, è un conto se invece vi alternate e sali anche da primo le logistica cambia.
ci sarebbe una terza ipotesi ossia ti cali dall'alto su corda autonoma e ti piazzi nei punti tattici.
andando per ordine :
se sali da secondo puoi portarti 2 obiettivi, ovviamente prevedendo dove fotografare e cambiando l'obiettivo nei punti morti.
se vi alternate meglio solo uno
se ti cali dall'alto, e sei attrezzato, anche 3.


buon divertimento ;-)




avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 13:36

Se vuoi fotografare e non arrampicare… Ti conviene calare dall'alto e assicurarti bene in un punto strategico.

Se vuoi arrampicare ti tocchera' fare come il mio cane quando si va a passeggio...MrGreen

avanti e indietro senza fine Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:52

Ahahaha! Grazie per i consigli ma preferisco scalare x) le foto le faccio di solito o dal basso o su cengette vicine ai tiri accessibili a piedi. Allora porto solo l'obiettivo piccolo e poi vedo se scattare o meno!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 23:30

Ciao.Cerca di viaggiare piu leggera possibile se no non ti godi l'arrampicata.Direi che con il 15-45 vai bene,ovviamente se hai una custodia dove contenere la fotocamera ancora meglio.Io ho portato la x-e2 con 18-55 in parete e l'ingombro del obiettivo un po l'ho subìto.

Buona arrampicata

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 4:50

foto dal basso?

non e' una buona idea.Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 5:01

Le foto dal basso in arrampicata le vedo abbastanza male.
Se scali puoi secondo me fare solo le classiche foto ricordo.
Altrimenti se vuoi fare foto interessanti dovresti essere esterno alla cordata e piazzarti nei punti strategici più in alto della cordata stessa.
Però fai il fotografo me tre gli altri arrampicano

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 5:35

nottambuli

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 6:53

Jumar a finale????
In falesia porta quello che vuoi.
Io a volte mi porto anche quattro lenti... e scalo.
Il mio consiglio è uno zoom stabilizzato. Più lungo è meglio è (io ho portato anche il 150-600 su apsc...).
I tele spinti servono anche per consentirti foto da lontano che normalmente permettono anche di salire a livello di chi scala sfruttando le salite del sentiero.
Oltre allo zoom prendi un grandangolare (entro il 24 mm).
Evita foto dal basso. Monta la corda e poi risali da secondo con la camera (su un tiro affianco a quello che dovrà essere salito dal soggetto).
Su bric pianarella (perché immagino sarà lo che farai le vie..) porta solo uno zoom. Non andrei oltre l'85 a equivalente.
Attenta perché in via può capitare di far casino con le cose... e se la camera va giù è un pericolo anche per chi segue...
Sarò a finale anch'io! Buon divertimento

user109536
avatar
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 7:59

Arrampicando ho fatto ottime esperienze con un grandangolare spinto e nient'altro. Si possono fare delle foto originali in sosta tutto a fuoco, dettagli delle mani e dei piedi da vicinissimo e anche foto interessanti dall'alto o dal basso appiattendosi contro la parete. Ma leggo ora che tu un obiettivo simile non lo possiedi.
In ogni caso buona arrampicata ??♂?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me