| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 10:46
Purtroppo sembra che l'elettrico sia il futuro, senza considera nulla di tutto il resto (non che il petrolio sia meglio eh), ma probabilmente anche qui, come per il petrolio, c'è chi ci marcia sopra. Quando fra 10 anni avremo tonnellate di batterie da smaltire.. e appunto sfruttamento per procurarsene altre |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 18:12
Simgen, occhio ai titoli e ai contenuti clickbait, tipo "Dal 31 gennaio si passa dal piano “flat” di 8 euro a ricarica a 0,79 euro al kWh. In sostanza per percorrere 100 km si dovrà spendere circa 20 euro (19,75 per la precisione)" La verità è che hanno indicato solo la massima tariffa possibile, come illustrato da Attivissimo: “ I prezzi citati da La Stampa si riferiscono all'offerta di un solo gestore (Ionity), solo per le cariche rapide, e valgono solo per i non abbonati o convenzionati, come indicato sul sito di Ionity: “Customers without contracts pay kWh-based ad-hoc price of 0.79 EUR”. Sei abbonato a Ionity? Hai un'auto elettrica di una marca convenzionata con Ionity? Paghi molto, molto meno di quanto indicato nel titolo dell'articolo, che solo nell'ultimo paragrafo spiega che “L'unico modo per spendere meno è quello di usare Ionity all'interno di in uno dei pacchetti che ogni singolo brand offre ai propri clienti”. Magari dirlo prima avrebbe evitato la disinformazione causata dal titolo. „ attivissimo.blogspot.com/2020/01/alberto-bagnai-ionity-e-le-domande.ht |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 18:18
Le tariffe elettriche credo resteranno basse per un bel po'. Indubbiamente prima o poi saliranno per compensare la perdita di tasse sul petrolio. Ma per ora credo saranno convenienti. |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 12:12
Tesla ha già iniziato a produrre batterie prive di cobalto Spero che anche tutti gli altri si muovano presto in questa direzione... |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 17:27
Come le celle delle batterie sono schizzate ovunque, un serbatoio pieno di benzina magari avrebbe preso fuoco sul posto, sventrato dall'impatto. |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 18:07
Non nego l'evidenza, semplicemente il carburante può incendiarsi. Poi, personalmente vedo benissimo l'enormità di problemi che causarebbe passare da motori a combustione a motori elettrici, ma bisogna tenere presente che circa un posto di lavoro su sette, in occidente, è legato all'automobile: si ferma questa filiera, si ferma il mondo, e quindi i governi faranno il possibile per mantenerlo in movimento, obbligandoci a comprare auto elettriche, in nome di un modello di sviluppo del tutto sbagliato, vendere vendere vendere. |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 18:20
L'articolo del guidatore incolume dopo essersi schiantato alla velocità di 160 Km/h contro un palo della luce e degli alberi, ci dice solo l'elevata sicurezza della Model 3. Cosa sarebbe successo con una Golf? Ci sono centinaia di incidenti con auto benzina/diesel dove pezzi di automobile volano ovunque "Suv Bmw abbatte due alberi e recinzione: pezzi di motore a decine di metri: un ferito grave" www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/arzignano_incidente_stradale_uomo_ |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 18:59
“ ci dice solo l'elevata sicurezza della Model 3. „ o della fortuna del guidatore. ho visto la foto di una lotus disfatta e sparsa su mezzo km di strada. Guidatore illeso. eppure la lotus quanto a sicurezza non brilla.... |
| inviato il 23 Novembre 2020 ore 22:05
Qui concordo, sarà anche un'auto sicura, ma per uscirne illesi a 160 all'ora conta soprattutto la fortuna. Quella su cui ci sediamo ... |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:42
i serbatoi non esplodono come nei film semplicemente perchè son di plastica...quando prende fuoco la macchina il serbatorio si scioglie e la benzina brucia senza esplodere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |