RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val Roseg/Engadina







avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:28

Ho qualche domanda da fare per questa meta che ho in mente da un po' (forse vado verso fine febbraio/inizio marzo)

1) l'itinerario parte dalla stazione dei treni di Pontresina e poi si costeggia il torrente, giusto?

2) per cambiare gli euro in franchi per pagare i parcheggi, dove consigliate di andare? Lì in stazione?

3) è fattibile il Bernina con gomme estive? Ho la macchina con le termiche che ha dei (grossi) problemi... rischio di restare a piedi :/

4) non so se fare la 'follia' di fare un giro in giornata, io arrivo da Bassano de Grappa e GoogleMaps mi consiglia di passare per Bolzano ma credo farei la A4 passando per Brescia: nel caso decidessi di dormire (molto probabile, così faccio una due giorni), leggevo che molti consigliavano Tirano: c'è qualche posto che consigliate per prendere una stanza? (Capiterei là la sera stessa, senza prenotare prima cioè)

thanks :)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:29

3) è fattibile il Bernina con gomme estive?


Se c'è la neve, molto probabile, te lo sconsiglio vivamente, almeno delle buone M+S, io con le cross climate michelin e neve a -8 l'ho fatto tranquillamente, non lo farei con delle estive.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:10

1) si o meglio sarebbe da parcheggio che trovi poco dopo (100mt) la curva dove dovresti svoltare a destra per andare alla stazione.

2)anche nel parcheggio stesso c'è una colonnina cambia monete

3)mmmm....se c'è neve non credo, se invece è qualche gg che fa sereno potresti farlo senza problemi stando attento al ghiaccio nelle zone ombra

4)da Bassano certo non te la godi tt la giornata, considera la luce va via presto in quanto la valle è molto stretta. ...Da bolzano creso ti faccia passare dall'Austria, lo Stelvio è chiuso!! ...Passare da Tirano per andare a Pontresina in specifico è molto bello e panoramico, passi appunto dal passo Bernina e dal lago Bianco ma credo sia piu lunga per te se arriveresti da Brescia/Lecco, meglio sarebbe da Chiavenna. Per dormire ci sono diversi hotel ma non conosco direttamente, io vado e torno in giornata che disto solo 2 ore da Pontresina

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:17

grazie mille! Sì Maps mi dà due opzioni (una per Bolzano l'altra per Brescia diciamo, di pari lunghezza quasi)

ho fatto più volte il Rolle in questi giorni (che è più basso del Bernina comunque) e la strada era pulitissima, per quello chiedevo, uhm ...poi magari più avanti nevica ancora
per Bergamo > Lecco > Chiavenna vedo che ci metto 45 minuti in più, lì ci sono passi alpini? Mi pare di no

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:36

Solo il Maloja che lo trovi appena entrato in CH ed una volta arrivato su resti per tutta la strada a fondo valle senza particolari pendii o tornati. Dall' Austria invece a pare mio che l'ho fatta in senso contrario proprio da Pontresina fino a Resia in autunno, credo che in questo periodo troveresti più problematica in quanto il tracciato è pressoché tutto alpino. Io ti suggerirei Bergamo-Lecco ma comunque sarebbe un bel pezzetto in macchina da Bassano. La notte a pare mio la devi fare se vuoi godere del giro turistico.

Verificando con maps passare da BZ o BG/LC la strada è piu lunga di 20 min nel secondo caso ma di autostrada gran parte

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:39

Io in giornata la faccio, ma parto da Brescia ed è già una bella coppata.
Fra una cosa e l'altra sono due ore e mezza, tre di auto: se dovessi partire più da lontano mi fermerei a dormire.
E si, Tirano da questo punto di vista è la più logica.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:41

Se non ricordo male (son stato a novembre ma ho la memoria cortaSorriso) il parchimetro della stazione accetta anche gli Euro... Si ,dalla stazione non puoi sbagliare,segui i cartelli segnaletici gialli seguendo appunto il torrente. Ti consiglio lo Youthhostel Pontresina...proprio di fronte alla stazione,in questo modo risparmi anche sul parcheggio;-) ... Alla mattina parti direttamente a piedi da li ed e' comodissimo...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:44

Oppure, sarebbe una figataCool, ti fermi a dormire al passo Bernina, al cosiddetto ospizio!

Se permetti MrGreen www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1856618&l=it

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:45

Io credo che su buona parte delle strade che dovrai percorrere ci sia obbligo di dotazioni invernali, quindi regolati di conseguenza.
Per dormire dai un occhio all'hotel Morteratsch, è lì vicino.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:46

Daniele +1
...previa verifica se è aperto perché a volte in inverno non lo è.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:50

eh leggevo che là in Svizzera costa tutto parecchio, quindi pensavo di dormire a Tirano, oppure passo per Chiavenna come suggerisce Bastiano e mi fermo a dormire proprio a Chiavenna

tutto sta nel capire se i vari passi (Bernina, Maloja) sono fattibili senza gomme da neve Confuso il secondo sarebbe più basso, quindi forse con minor innevamento

Io credo che su buona parte delle strade che dovrai percorrere ci sia obbligo di dotazioni invernali, quindi regolati di conseguenza.


sì infatti
devo valutare 'sta cosa

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:51

Più che fattibili o meno, devi pensare che sei in Svizzera. Se la legge prevede l'utilizzo di dotazioni invernali e ti beccano senza, ti arriva una multa memorabile, anche se ci sono 40°C all'ombra...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:54

già! meglio andare con la macchina che ha le gomme da neve, sperando di non restare per strada :D

grazie dei suggerimenti intanto!!

se avete qualche altro consiglio su dove dormire scrivete pure, thanx :)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:57

Allo Youthhostel son 50€ a notte...che per l'Engadina son pochi;-) .... pero' ripeto hai compreso il parcheggio e la mattina parti a piedi direttamente da li...io ho fatto cosi l"anno scorso con amici ed e' stato perfetto (c'e' cucina se vuoi cucinare etc). Per la strada dipende tutto dalle precipitazioni in quei giorni(le strade le puliscono bene li;-))...ora ci potresti tranquillamente andare con le estive per esempio...occhio: sempre catene in macchina comunque;-) ...ma aver le gomme invernali e' una sicurezza non da poco (non c'e' l'obbligo di pneumatici invernali ma potresti aver rogne se per sfiga capita qualcosa)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:02

Ci sono stato l'anno scorso in mezzo ad una bufera di neve con tappa a Tirano, una mezza giornata di foto a Pontresina e poi tornato a casa.
Poi ci sono tornato la scorsa settimana, sempre tappa a Tirano e poi due notti a Pontresina.
Stavolta sono passato per il lago d'Iseo, poi si sale per Aprica e si scende a Tirano dove c'è il confine. Da li ci sono altri 50 km fino al passo del bernina.
La prima volta ero andato per Bolzano, ha nevicato per tutto il viaggio e ci messo 8 ore....non ricordo se ho fatto 4 o 5 passi di montagna con 10/15 cm di neve in strada.
Senza gomme termiche ti direi assolutamente di no, troppo rischioso!
Non ho preso CHF, tutti pagamenti elettronici.
Con il senno di poi ci si poteva organizzare, sono di Schio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me