JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco comprato il flash nikon sb700 per la mia reflex e lo sto sperimentando in questi giorni, nel leggere il manuale però non ho trovato un metodo per far si che il flash off camera possa illuminare la scena senza l'uso del flash incorporato. Ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito nell'impresa.
Ho letto dell'esistenza dei trigger che svolgono questo lavoro, ma mi domandavo se fosse possibile usufruire di questa scelta anche in assenza di quest'ultimi. Parlo da novizio nel settore e ci capisco ancora poco, quindi, nel caso non fosse possibile utilizzare un'unica luce con il flash slave, quale è il metodo migliore per tagliare fuori tutta la luce emessa dal flash incorporato? Mettendo davanti la mano mi rendo conto che il flash incorporato emette calore, non vorrei che ostruendolo si possa danneggiare.
devi impostare nel menu che il flash on camera serve solo da pilota remoto al flash esterno, farà cmq un piccolo lampo ma non influirà sulla scena. Non ricordo precisamente la voce del menu ma dovrebbe stare nel menu del flash, cmq ho letto prorpio ieri sera sulla rivista nphotographi la procedura, se vuoi stasera te la posto.
Si, nel menu devi spostare da TTL a CMD e tramite sottomenu scegli la potenza dei flash dove imposti su "--" il flash onboard e la desiderata sul SB700. Ma il lampo pilota lo deve fare per far scattare l'altro anche se come ha giustamente dettoSuperalvi non influisce sulla scena, al massimo se lo noti nella catchlight di un ritratto cambi leggermente posizione.
Grazie delle delucidazioni, non pensavo che la luce emessa fosse quasi impercettibile, l'unico problema è che scatto spesso in macro quando uso il flash, quindi avrò bisogno di coprirlo in qualche modo. Grazie ancora per la vostra disponibilità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.