JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti ..ieri leggevo su un giornale un servizio sui 125 anni del National Geographic e l'attenzione mi cade sulla frase "i Fotografi della casa seguono dei severi corsi di preparazione e hanno il divieto di usare Photoshop o qualsiasi altro "correttivo" "Volevo chiedere a voi esperti ma è vero che tutte le foto non vengono corrette?Ciao
user1856
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 9:24
chissà se ce ne sono di stampate senza postproduzione invece...
user10190
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 9:39
Probabilmente si tratta di una bugia "cosmetica"... Tempo fa un certo Freccero della Rai disse che loro non propinavano bugie ma notizie "pettinate". Roba simile insomma...
In questo video parecchio datato, si vede la post produzione che applicavano già allora, dal min 20:20 a 21:11. Prova a darci un'occhiata! Edit: con questo non voglio dire che ad oggi usino Photoshop, non sono a conoscenza delle loro regole, è solo un documento che ti voglio sottoporre.
user11487
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 10:48
Beh, fino a qualche anno fa ai corsi di fotografia era vietato ritoccare e si usava solo l'analogico.
user16587
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:35
“ Ne senso che vogliono il file raw per poi farlo lavorare ai loro tecnici... „
esatto. tutte le foto sono postprodotte!. sai che schifo altrimenti?
Stanno solamente dicendo di "svilupparle" senza distorcere la realtà (vedi cloning o filtri eccessivi), insomma con un pò di buon senso. Come sempre molte cose vengono tradotte male o interpretate peggio
A tal proposito vi invito a leggere la storia di un fotografo che dopo aver partecipato e vinto un concorso di Nat Geo è stato espulso per questioni di fotoritocco:
In quella foto sulla sinistra ha fatto uno schifo, incredibile di come sia riuscito a vincere... in quel caso bastava croppare, hai clonato ? espulso come da regolamento... nulla di strano, lo sapeva.
Ok grazie a tutti per le risposte ...condivido Astelith...il buon senso è d'obbligo.Ormai la correzione anche se minima si applica sempre..ma come si stabilisce il limite per dire che una foto è "Naturale" o no?
“ Ok grazie a tutti per le risposte ...condivido Astelith...il buon senso è d'obbligo.Ormai la correzione anche se minima si applica sempre..ma come si stabilisce il limite per dire che una foto è "Naturale" o no? „
Penso che sia soggettivo, il nat geo in quel caso avrà delle persone che "filtrano" i contenuti secondo i loro standard.
... vuol dire che useranno Lightroom :-) del resto da quando fotografo in digitale, piu' o meno dal 2003, non ho mai usato Photoshop.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.