| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 9:42
Buongiorno a tutti A fine Marzo parto per questo tour ( India triangolo d'oro e Maldive) secondo voi con il solo Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM , riesco a coprire la maggior parte delle situazioni ? |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:00
Specialmente se su FF, con quel range di focali fai potenzialmente quasi tutto. Poi dipende da te: io, per esempio, non amo le focali intermedie e preferisco da tempo usare uno zoom corto (tipo 16-35) abbinato a un mediotele. Meglio se con due corpi, per intercalare costantemente il generale e il particolare. Ma siamo su piani soggettivi |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:28
In effetti il mio dubbio e proprio se integrare un 14/24 , soprattutto per le maldive. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:34
Beh, io senza ombra di dubbio lo farei (anche per l'India). Ma solo tu sai ovviamente quanto il gioco (foto) vale la candela (pesi e ingombri), per te |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:45
Innanzitutto ti ringrazio per i consigli. Per l'India , essendo la prima volta che ci vado non avevo pensato ad eventuali cambi di ottica durante i toor , per pura praticita . Hai pesi non avevo ancora pensato , ma penso di starci abbastanza comodo. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:53
Come ti dicevo, e proprio per il motivo che scrivi, io ho sempre preferito usare tendenzialmente due corpi (in India, per qustioni legate al lavoro, ho trascorso un certo tempo). Comunque, anche non ipotizzando continui cambi di ottica, non credo che non ti tornerebbe utile il "corto" |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:43
Come dice Francesco due corpi con due ottiche ... personalmente un 35/2 su uno e un 100/2 sull'altro. In alternativa un 24-70/4 e un 70-200/4 ... ma questo solo per voi che operate in digitale. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:53
“ ma questo solo per voi che operate in digitale „ Paolo... io facevo qualcosa di simile già negli '80 |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:09
Eh lo so France' ... ma al giorno d'oggi una cosa del genere è improponibile ... o quasi |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:09
O forse è proponibile solo per qualche dinosauro |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:13
“ Eh lo so France' ... ma al giorno d'oggi una cosa del genere è improponibile „ Ma no, dai: io l'ultima volta l'ho fatto... praticamente adesso E comunque, se partissi domattina per l'India, sceglierei così anche ora. Magari con un fisso anziché uno zoom come tele, che adesso mi gira così Perché dici che è improponibile? |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:29
Alle Maldive, di cose da fotografare fuori dall'acqua, c'è poco o nulla se non qualche tramonto ( sempre quello visto che le isole si girano a piedi in 5 minuti) e qualche stellata. Anche Malè, se ti fermarai per qualche ora, offre poco o nulla. Se non l'hai già, penserei a una GoPro per quando fai snorkeling/immersioni. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:54
Illele: Come corpi oltre alla 5dmark iv mi porto anche una canon G16 (che usera mia moglie) , macchina che uso , accoppiata al WP-dc52 anche per le foto subacque. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:38
Beh Francesco è improponibile perché nell'epoca del tutto facile partire con due soli fissi è considerato alla sorta di una stramberia da pazzi retró ... se non addirittura da stupidi esibizionisti |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:43
no |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |