RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

viaggio in America cosa portare?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » viaggio in America cosa portare?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 17:32

buongiorno a tutti, mi chiamo Cristina e sono alle prime esperienze, sto programmando un viaggio negli USA, la mia prima volta, avrei bisogno di qualche consiglio su cosa portare come attrezzatura , o eventualmente su cosa mi manca. Il viaggio è quasi esclusivamente a parchi, non amo le città!
Ho una Nikon d7200 con un 150/600 un 17/55 e un 10/20, ho due batterie e 2 sd da 64gb . Purtroppo ho un Manfrotto molto pesante che non vorrei assolutamente portare. Cosa mi consigliate di portare ed eventualmente cosa comprare prima di partire . GRAZIE

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:11

Considerando che principalmente faresti naturalistica e secondariamente paesaggistica consiglio:
-monopiede Manfrotto - Monopiede XPRO Over Aluminio 4 sezioni 750 grammi a 79 eu c.a.
-testa T&S arca Swiss - Testa Genesis - Testa MH-10 a 115 euro c.a.
-2 o 4 schede da 32 GB -
-1 porta schede - Tenba 636-211 x 9schede SD a 18 eu c.a.


Che modello preciso hai di treppiede dato che riporti che secondo te è pesante?

Perchè o punti su un treppiede compatto al carbonio tipo questo:
- Rollei Compact Traveler No.1 Carbon Black che pesa solo 1.17kg a 120 eu c.a ma che raggiunge i 140cm di altezza solo se si alza del tutto la colonna centrale

oppure il compatto Rollei - Tripod C5i Carbon che pesa solo 1.34kg ma raggiunge 1,64 mt e costa solo 144 euro - portata 8kg ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 20:06

Elleemme intanto grazie infinite per l'aiuto !!!! sono 3 giorni che leggo in questo forum per farmi un'idea su cosa comprare, ma oggi mi sono imbattuta in un post che mi ha fatto venire ancora più dubbi, dicevano che non sempre lasciano portare il cavalletto col bagaglio a mano, alcuni parlavano delle compagnie aeree altri degli stessi aeroporti, c'è chi addirittura consiglia di andare via senza e comprarne uno usa e getta in loco. Il mio manfrotto l'ho preso usato non ho idea del modello ma è pesante, e con il dubbio se portare il 600.....non so cosa fare!
Mentre per gli obbiettivi cosa mi consigli? grazie mille

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 21:32

Per il treppiede dovresti leggere ancora la marca e il modello , per il peso basta metterlo su una bilancia e senza testa a sfera.
Gli appostamenti si possono fare con treppiede o con monopiede ... quest'ultimo lo puoi inserire nel bagagliaio in stiva oppure chiedere alla compagnia aerea se puoi inserirlo nel bagagliaio a mano ma ne dubito

un 150-600mm ma non hai detto quale, è utile se devi avvicinare soggetti piccoli a breve e medie distanze e soggetti grandi a distanze maggiori. Cerca di capire quali sono i soggetti che saranno disponibili dove andrai e se sono schivi o abituati alla presenza dell'uomo ... in quest'ultimo caso potresti alleggerire il peso del tuo corredo optando per un 100-400mm (peso solo 1150-1200grammi) tamron/sigma e al ritorno lo monetizzi. Per facilitare la composizione , ottenere un ingrandimento maggiore avere i punti af più interessanti puoi sempre ricorrere al crop interno della d7200. 1.3x (come se tu avessi tra le mani un 130-520mm)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 23:06

Elleemme, sei meglio di wikipedia! troppo avanti per una agli inizi, comunque farò tesoro dei tuoi consigli davvero utili, non saprei dire che tipo di fauna troverò nei parchi, ovviamente il mio unico ed enorme sogno è vedere l'orso...
ho un 150/600 della tamron, da qui a settembre spero di farmi qualche idea in più. Grazie davvero di cuore !

avatarmoderator
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 0:05

Entrambi i tamron 150-600mm possono darti tante soddisfazioni quindi se quei 2 kg non sono un peso portatelo con te e la soluzione monopiede + testa T&S diventano ancor più pratici sia per caccia vagante che in appostamento.
Nell'ultimo caso un fantasmino leggero oltre che mimetico starà in borsa senza problemi o legato allo zaino fotografico .
esempi:



consiglio quello verde
Woodland Green

www.outdoorphotographygear.co.uk/camouflage-concealment

la sedia pieghevole/appendibile/trasportabile la compri negli USA

Praticissimo questo copricapo per la caccia vagante (meno zone chiare esposte hai e maggiori % di invisibilità avrai = avere soggetti vicini e dettagliati)
https://www.amazon.it/dp/B00CR0CIBA/?coliid=I3S27TN2Y2UJV8&colid=H38ZO

ahh mi sono ricordato di questa Testa T&S della Andoer , solo 52 euro (aggiungi poi una piastra arca swiss leggermente più lunga della staffa del tuo tamron - costo 10-16 euro)
Andoer Testa per Treppiede/Monopiede alternativa dellar Sirui L-10 L-20S
https://www.amazon.it/dp/B074WKVN4F/?coliid=I27ZNWCA4NWDBS&colid=H38ZO

piastra arca swiss:
https://www.amazon.it/KESOTO-Piastra-Fotocamera-Supporto-treppiedi/dp/
Se la staffa de tuo tamron può ricevere una 2a vite di fissaggio con la piastra qui acquisti le viti da 1/4 di pollice:
https://www.amazon.it/Neewer-90082343-Inossidabile-Fotocamera-Confezio

Lens-coat x protezione-mimetizzazione ottica
www.ebay.it/itm/Tamron-SP150-600mm-f-5-6-3-VC-USD-Lens-Cover-Neoprene-

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 7:39

Sto uscendo ti leggo più tardi ma credo di doverti almeno un mio dolcetto ! Sei troppo forte e estremamente gentile!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 9:31

Aggiungerei una terza batteria e un cavalletto leggero a 3 segmenti.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:01

Non hai scritto quali parchi hai programmato di fare, però.
Se vuoi vedere gli orsi con certezza ed in maniere "fotografabili" devi, IMHO, prenotare un tour dedicato.

Ricordati di usare lucchetti NSA per i bagagli in stiva.
Se porti un treppiedi che necessita di essere messo nel bagaglio in stiva, quasi sicuramente ti verrà controllata la borsa (a me questa estate l'hanno aperta sia all'andata che al ritorno e avevo un treppiede grande quanto quelli consigliati da Elleemme).

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:21

Simone 74 grazie la batteria ci stavo pensando, per il cavalletto sono perplessa alcuni mi hanno detto di prenderlo li e fare usa e getta piuttosto che spendere centinaia di euro e rischiare di doverlo lasciare

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:24

Ciao Catand, i parchi sono i "soliti" a sud ovest, volevo il Canada ma sarà per un'altra volta, per l'oso che dire è il sogno più grande della mia vita, se vado in canada di sicuro programmerò qualcosa ma per questo giro mi accontento di sfidare la fortuna, ho visto che molti li hanno fotografati anche al Sequoia ..........grazie mille per i consigli

avatarmoderator
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:28

Meglio un monopiede e una testa T&S credimi , minimal, pratici ed efficaci . Con i monopiede puoi lasciare attivo lo stabilizzatore.
Per le batterie puoi anche optare per quelle compatibili come le patona premium 2000mAh o meglio ancora le platinum da 2040 mAh
Batteria EN-EL15

Se possibile dota la d7200 di un BG (es.meike) per bilanciare i pesi del sistema s.zoom+reflex ..otterrai una migliore ergonomia e doppia autonomia.

Per le batterie meglio giocare a coppie dello stesso modello .. ad esempio 2 nikon e 2 patona oppure 1a nikon e 2 patona ... quelle similiari subirebbero quindi lo stesso stress di impiego.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:48

Elleemme io davvero non so come ringraziarti, ma essendo alle prime armi a volte fatico a capire tutto, mi impegnerò e se passi da queste parti sono in debito!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:58

Ho viaggiato per quasi tutto il pianeta, per gli USA ho viaggiato on the road per parchi e strade e per il cavalletto mai avuto problemi, ne ho preferito uno in carbonio per il peso, messo sempre nel bagaglio da stiva, ma ti basta andare sui siti delle compagnie aeree per vedere quali non ti creano nessun problema in caso di bagaglio a mano.
I parchi americani sono sconfinati e se intendi catturare qualche orso, bé non é che li trovi facilmente, non so quanto ti fermerai in ognuno, ma regolati con le tempistiche.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:33

Mar75 è la mia prima volta negli USA, certo non pretendo di fare una caccia all'orso, ma visto la quantità di persone che lo hanno fotografato per caso io comunque ci spero! certo che se mi porto solo un 55 o lo invito a pranzo in camper oppure ci rinuncio, ecco che avendo dietro un 600 magari se capita.........
se posso chiederti , vorrei capire come funziona l'elettricità, nel senso noi abbiamo affittato un camper, se devo ricaricare batterie e cellulare cosa mi devo portare? anche la tensione è diversa? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me